La forza di una Maison de Champagne risiede nella sua capacità di gestire e garantire la qualità delle materie prime. La Maison Esterlin si trova su un terroir di 116 ettari, distribuiti in 52 comuni. I viticoltori cooperativi, impegnati e motivati, lavorano esclusivamente per offrire il meglio a Champagne Esterlin. Oltre il 70% dei vigneti è certificato VDC (Viticoltura Sostenibile in Champagne) e/o HVE (Alto Valore Ambientale), mentre 5 ettari sono certificati biologici o in fase di conversione.
La certificazione di viticoltura sostenibile comprende 125 misure che coprono l’intero processo di vinificazione e gestione della cantina (viticoltura, nutrizione del suolo e della vite, trattamento e pulizia del terreno, agricoltura sostenibile, gestione dei rifiuti). Ciò che distingue Esterlin è la gestione diretta di 12 ettari di vigneto, di cui 7,5 ettari di proprietà, tutti certificati in viticoltura sostenibile. Questi vigneti, piantati su terreni argillosi e calcarei tipici della Champagne, permettono di creare una grande diversità di stili e caratteristiche uniche.











