Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
Fino al -20% su prodotti selezionati!

Cusumano

Cusumano

Etichette minimaliste, colorate e affascinanti, vini di beva ottima, fresca e intrigante. Sono queste le semplici ricette che, nel giro di una decina d'anni, hanno imposto i vini di Cusumano sul mercato...

Anno di fondazione2001
EnologoMario Ronco
Vigneto proprio:517 / ha
Produzione annuale2.500.000 bottiglie
Paese
Regioni
Uve

Vino di Cusumano

10 prodotti
Esaurito

24,50

Esaurito

12,80

Esaurito

9,80

Esaurito

9,80

Esaurito

12,90

Esaurito

21,00

Esaurito

9,80

(8,82 x6)

x6 -10%
Esaurito

12,80

Esaurito

11,00

Esaurito

26,50

Cusumano

Etichette minimaliste, colorate e affascinanti, vini di beva ottima, fresca e intrigante. Sono queste le semplici ricette che, nel giro di una decina d'anni, hanno imposto i vini di Cusumano sul mercato internazionale come portabandiera dell'enologia siciliana. Terroir diversi convogliano in vini impeccabili e sinceri, che spaziano dagli autoctoni in purezza alle uve internazionali trattate con una conduzione enologica a dir poco perfetta.

Tradizione e innovazione, dunque, in questa azienda giovane ma radicata nel territorio, dal Partinicese vicino a Palermo sino al comprensorio di Pachino e dell'Etna. Cantina raffinata e dinamica, vero simbolo dell'imprenditoria siciliana, Cusumano è all'avanguardia anche nel gusto. Sàgana, un Nero d'Avola in purezza che affina un anno in barrique, è già un'icona del vino isolano, fruttato, tostato e balsamico nella sua imponente personalità al sorso.

Noà è l'altro re di Cusumano, un blend di Nero d'Avola, Merlot e Cabernet Sauvignon che si distingue il sorso tannico, setoso, avvolgente, di carattere immenso. E poi i grandi varietali, con un impeccabile Chardonnay barricato, lo Jalé, tropicale e speziato al tempo stesso, e una straordinaria Insolia, il Cubìa, decisamente fra le più apprezzate in Sicilia.

Indirizzo e contatti