Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Vino di Costa d'Amalfi DOC

Paesaggio mitico e a tratti mistico, la Costiera Amalfitana regala anche alcuni tra i vini più grandi non solo della Campania, ma d'Italia. Spesso franca di piede, la vite, in Costiera, è abbarbicata su antichi terrazzamenti a picco sul mare, allevata in genere a pergola e sostenuta da lunghe e caratteristiche pertiche.

Leggi di più
17 prodotti

27,25

Esaurito

20,80

Esaurito

41,85

Esaurito

35,60

Esaurito

24,85

Esaurito

41,85

Esaurito

79,25

Esaurito

22,80

Esaurito

23,55

Esaurito

36,80

Esaurito

46,06

Esaurito

41,55

Esaurito

22,80

Esaurito

21,70

Esaurito

26,75

Esaurito

47,40

Esaurito

32,70

Costa d'Amalfi DOC

Paesaggio mitico e a tratti mistico, la Costiera Amalfitana regala anche alcuni tra i vini più grandi non solo della Campania, ma d'Italia. Spesso franca di piede, la vite, in Costiera, è abbarbicata su antichi terrazzamenti a picco sul mare, allevata in genere a pergola e sostenuta da lunghe e caratteristiche pertiche.

La denominazione include sia bianchi sia rossi. Tra i secondi, soprattutto a base di Piedirosso, abbastanza morbido ma agile vitigno autoctono campano, si segnalano quelli delle sottozone di Furore e Tramonti, talvolta imbottigliati come Riserva dopo ben due anni di affinamento. Di buona struttura e avvolgenza, sono vini fruttati con note speziate, armonici ed equilibrati.

Tra i bianchi, specialmente nella sottozona di Furore, spicca la triade dei vitigni autoctoni Ripoli, Fenile e Ginestra, sovente impiegati in reciproco uvaggio. Il primo è molto morbido, avvolgente e opulento; il secondo, anch'esso morbido, ha un bel colore paglierino intenso, di fieno, che ne giustifica il nome; il terzo, più fresco e agile, è caratterizzato da note erbacee e floreali.

Cantine emblematiche