Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Vino di Málaga

La storia di Malaga è antica quanto la produzione dei suoi vini e la definizione dei suoi vini è complessa quanto il suo processo di produzione e classificazione. Il vino di Malaga è stato popolarmente conosciuto come un vino dolce, scuro e denso, ideale per dessert e, sebbene questi vini siano ancora i più commercializzati, è anche vero che i vini secchi si stanno affermando (sotto la DO Sierras de Málaga), usando varietà come merlot, syrah e chardonnay, diversificando l'offerta di vini della regione.

Leggi di più
20 prodotti

10,65

19,85

13,80

/ bott. 0,5 L

11,50

14,55

/ bott. 0,5 L

12,55

/ bott. 0,5 L
Esaurito

19,65

/ bott. 0,5 L
Esaurito

17,10

/ bott. 0,37 L
Esaurito

11,80

Esaurito

88,85

/ bott. 0,37 L
Esaurito

19,85

/ bott. 0,37 L
Esaurito

12,20

Esaurito

22,55

/ bott. 0,5 L
Esaurito

12,15

/ bott. 0,5 L
Esaurito

38,70

/ bott. 0,37 L
Esaurito

45,05

/ bott. 0,5 L
Esaurito

33,05

/ bott. 0,37 L
Esaurito

38,70

/ bott. 0,37 L
Esaurito

48,75

/ bott. 0,37 L
Esaurito

38,70

/ bott. 0,37 L

Málaga

La storia di Malaga è antica quanto la produzione dei suoi vini e la definizione dei suoi vini è complessa quanto il suo processo di produzione e classificazione. Il vino di Malaga è stato popolarmente conosciuto come un vino dolce, scuro e denso, ideale per dessert e, sebbene questi vini siano ancora i più commercializzati, è anche vero che i vini secchi si stanno affermando (sotto la DO Sierras de Málaga), usando varietà come merlot, syrah e chardonnay, diversificando l'offerta di vini della regione.

Per la produzione di vini dolci tradizionali (vini con DO Málaga) è consentito utilizzare solo le varietà bianche muscat e pedro ximénez surmaturate in pianta o appassite al sole; i vini possono essere sia liquorosi sia dolci naturali.

Il vino è classificato in base al suo invecchiamento:

  • Malaga Pálido (senza invecchiamento)
  • Malaga (da 6 a 24 mesi)
  • Málaga Noble (da 2 a 3 anni)
  • Malaga Añejo (da 3 a 5 anni)
  • Malaga Trasañejo (più di 5 anni)

Inoltre, i vini possono anche essere differenziati in base al colore, alla varietà utilizzata o al contenuto di zucchero.

Essendo una DO che occupa gran parte della provincia di Malaga, con la conseguente diversità di climi e suoli, la regione è divisa in cinque sottozone: Zona Nord, Axarquía, Costa Occidentale, Montes e Serranía de Ronda. Così troviamo vini che provengono sia dalla regione mediterranea e aspra dell'Axarquía, sia dall'altopiano dei suoli bruno-calcarei, sia dal clima continentale dell'area di Antequera.