Bovale
Come tante uve sarde, anche il bovale ha origine spagnola, dal tempo degli Aragonesi, anche se recenti studi ne hanno evidenziato le differenze rispetto all'omologo bobal. In Sardegna è stato a lungo considerato un'uva da taglio per via del suo profilo organolettico neutro. Complice il clima caldo delle zone più classiche, tra Nuoro e Oristano, il bovale esprime una struttura particolarmente pronunciata, con molti polifenoli, che danno vini scuri, tannici, alquanto rustici e caldi.
![Cantina di Mogoro Terralba Bovale Tiernu 2018](https://cdn.vinissimus.com/img/unsafe/p194x/plain/local:///prfmtgrande/vi/mogti18_anv800.png)
![Pala Isola dei Nuraghi Bovale Thesys 2015](https://cdn.vinissimus.com/img/unsafe/p194x/plain/local:///prfmtgrande/vi/pabov15_anv800.png)