Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
Coupon di primavera: SPRING10 (-10€ ordini superiori a 100€) e SPRING25 (-25€ ordini superiori a 200€)

Catarratto

Più che un vitigno, il catarratto è una famiglia di vitigni, di cui la varietà più pregiata è il bianco lucido. Il catarratto è una delle varietà bianche più tipiche e diffuse della Sicilia al di fuori dell'Etna. Abbondante per produttività, il catarratto è in Sicilia da tempo immemore e si è ben adattato a tutti i comprensori dell'isola, tanto da essere la prima varietà per quantità in regione e la seconda in Italia dopo il trebbiano toscano. Il vino si caratterizza per l'elevata acidità e le note aromatiche prevalentemente floreali, pur non senza sbuffi minerali legati alla frequente vicinanza al mare. Sapido e secco, in bocca è abbastanza persistente. Si esprime bene sia in purezza sia in uvaggio con vitigni del territorio come il grillo e l'inzolia, o internazionali, come lo chardonnay.

Leggi di più
23 prodotti

13,80

19,50

10,80

13,55

Esaurito

14,90

Esaurito

9,80

Esaurito

23,00

Esaurito

12,20

Esaurito

14,55

Esaurito

26,50

18,54

-30%
Esaurito

10,80

Esaurito

11,90

Esaurito

13,90

Esaurito

7,50

Esaurito

22,90

Esaurito

12,40

Esaurito

9,80

Esaurito

12,00

Esaurito

17,90

15,21

-15%
Esaurito

11,80

Esaurito

11,50

Esaurito

20,00

Esaurito

22,50

Catarratto

Più che un vitigno, il catarratto è una famiglia di vitigni, di cui la varietà più pregiata è il bianco lucido. Il catarratto è una delle varietà bianche più tipiche e diffuse della Sicilia al di fuori dell'Etna. Abbondante per produttività, il catarratto è in Sicilia da tempo immemore e si è ben adattato a tutti i comprensori dell'isola, tanto da essere la prima varietà per quantità in regione e la seconda in Italia dopo il trebbiano toscano. Il vino si caratterizza per l'elevata acidità e le note aromatiche prevalentemente floreali, pur non senza sbuffi minerali legati alla frequente vicinanza al mare. Sapido e secco, in bocca è abbastanza persistente. Si esprime bene sia in purezza sia in uvaggio con vitigni del territorio come il grillo e l'inzolia, o internazionali, come lo chardonnay.