Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Malvasia delle Lipari

Rispetto alla famiglia delle malvasie, quella delle Isole Eolie sembra avere una storia diversa. Meno potentemente aromatica, dev'essere giunta nell'arcipelago in età antica, verso il 588 a.C., per merito dei greci che colonizzarono la Sicilia. Secondo alcuni, sarebbe parente del greco con cui si produce il Greco di Bianco in Calabria. E, infatti, anche malvasia delle Lipari trova nella versione passita la sua massima espressione, tutelata dalla DOC omonima. Un vino che alla concentrazione zuccherina e ai caratteristici profumi di scorza d'arancia, zagara, canditi, dattero dolce, caramello unisce una splendida trama minerale tipica del comprensorio marino e vulcanico. Si vinifica tuttavia, e con eccellenti risultati, anche secca, regalando un bianco terso, di buona struttura, schiettamente minerale, talvolta con note di pietra focaia, perfetto per semplici pranzi di mare ma anche vocato a un po' di invecchiamento.

Leggi di più
6 prodotti
Esaurito

29,65

Esaurito

27,25

Esaurito

30,90

Esaurito

26,60

Esaurito

73,85

/ bott. 0,5 L
Esaurito

60,45

/ bott. 0,5 L

Malvasia delle Lipari

Rispetto alla famiglia delle malvasie, quella delle Isole Eolie sembra avere una storia diversa. Meno potentemente aromatica, dev'essere giunta nell'arcipelago in età antica, verso il 588 a.C., per merito dei greci che colonizzarono la Sicilia. Secondo alcuni, sarebbe parente del greco con cui si produce il Greco di Bianco in Calabria. E, infatti, anche malvasia delle Lipari trova nella versione passita la sua massima espressione, tutelata dalla DOC omonima. Un vino che alla concentrazione zuccherina e ai caratteristici profumi di scorza d'arancia, zagara, canditi, dattero dolce, caramello unisce una splendida trama minerale tipica del comprensorio marino e vulcanico. Si vinifica tuttavia, e con eccellenti risultati, anche secca, regalando un bianco terso, di buona struttura, schiettamente minerale, talvolta con note di pietra focaia, perfetto per semplici pranzi di mare ma anche vocato a un po' di invecchiamento.