Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
Coupon di primavera: SPRING10 (-10€ ordini superiori a 100€) e SPRING25 (-25€ ordini superiori a 200€)

Moscato rosa

Secondo alcuni, il moscato rosa, biotipo di moscato rosso derivante forse dalla Grecia, sarebbe giunto in Alto Adige, dove oggi ha casa, grazie a Enrico di Campofranco dei Borbone, che lo trasportò dalla Sicilia alle Alpi sudtirolesi. Secondo altri, avrebbe origini balcaniche, e sarebbe arrivato in Italia dall'Istria e dalla Dalmazia. Vitigno di scarsa resa, si esprime con grande eleganza, pur vestita di semplicità, soprattutto dopo vendemmia tardiva o appassimento in fruttaio. Regala un vino rubino generalmente chiaro, con note di rosa (cui deve probabilmente il nome), fragola e ciliegia confetturata, ma anche sentori minerali, di erbe aromatiche e di sottobosco. Il sorso, dolce ma non tracimante di struttura, è elegante ed armonico, di buona persistenza.

Leggi di più
3 prodotti
Esaurito

22,90

/ bott. 0,37 L
Esaurito

30,00

27,00

/ bott. 0,37 L
-10%
Esaurito

32,90

/ bott. 0,5 L

Moscato rosa

Secondo alcuni, il moscato rosa, biotipo di moscato rosso derivante forse dalla Grecia, sarebbe giunto in Alto Adige, dove oggi ha casa, grazie a Enrico di Campofranco dei Borbone, che lo trasportò dalla Sicilia alle Alpi sudtirolesi. Secondo altri, avrebbe origini balcaniche, e sarebbe arrivato in Italia dall'Istria e dalla Dalmazia. Vitigno di scarsa resa, si esprime con grande eleganza, pur vestita di semplicità, soprattutto dopo vendemmia tardiva o appassimento in fruttaio. Regala un vino rubino generalmente chiaro, con note di rosa (cui deve probabilmente il nome), fragola e ciliegia confetturata, ma anche sentori minerali, di erbe aromatiche e di sottobosco. Il sorso, dolce ma non tracimante di struttura, è elegante ed armonico, di buona persistenza.