Vino di Borgogna
La Borgogna, o Bourgogne se si vuole mantenere il nome originale, è la regione vitivinicola più rinomata di tutta la Francia, se non del mondo. Le sue bottiglie migliori sono autentiche gioie che ogni appassionato di vino dovrebbe provare almeno una volta nella vita. I vigneti si sviluppano su appezzamenti poco estesi e il loro nettare è molto ambito; questo spiega gli elevati costi dei migliori terroir e delle parcelle più vocate. Per fortuna l'AOC Bourgogne, la più generica delle denominazioni di questa regione, ci offre l'opportunità di assaporare autentici vini di Borgogna a prezzi più contenuti.


D.Tollot-Beaut Chorey-Lès-Beaune 2022

Domaine Christian Moreau Chablis Vaillon 2022
BIO



Pascal Renaud Pouilly-Fuissé Vieilles Vignes 2023


Bertagna Chambolle Musigny Les Plantes 2021

Taupenot-Merme Morey Saint Denis 2021

Nicolas Rossignol Volnay Clos des Angles 2021


Yann Durieux Les Grands Ponts Blancs 2021

Ballot-Millot Meursault 1er Cru Genevrières 2022
BIO


Geantet-Pansiot Hautes Côtes de Nuits Blanc 2022


Taupenot Hospices Nuits Les Saint Georges 2015

Taupenot-Merme Bourgogne Passetoutgrain 2023

Geantet-Pansiot Chambolle Musigny Les Plantes 2022






Fabien Coche Monthélie 1er Cru Les Barbières 2021
BIO


Taupenot-Merme Chambolle Musigny 2022

La Chablisienne Grand Cru Château Grenouilles 2019


Geantet-Pansiot Charmes Chambertin 2022



Ch. de la Greffière Mâcon La Roche-Vineuse 2021

Geantet-Pansiot Gevrey Chambertin V.Vignes 2022


Rapet Pernand 1C Île des Vergelesses 2022
Borgogna
La Borgogna, o Bourgogne se si vuole mantenere il nome originale, è la regione vitivinicola più rinomata di tutta la Francia, se non del mondo. Le sue bottiglie migliori sono autentiche gioie che ogni appassionato di vino dovrebbe provare almeno una volta nella vita. I vigneti si sviluppano su appezzamenti poco estesi e il loro nettare è molto ambito; questo spiega gli elevati costi dei migliori terroir e delle parcelle più vocate. Per fortuna l'AOC Bourgogne, la più generica delle denominazioni di questa regione, ci offre l'opportunità di assaporare autentici vini di Borgogna a prezzi più contenuti.
La regione vanta infatti 84 denominazioni d'origine o AOC, anche se rappresenta solo il 3% delle aree vitate della Francia. L'AOC Bourgogne è una denominazione regionale e si colloca sul gradino più basso della classificazione dei vini della Borgogna; seguono i village, cioè i comuni, e infine i premier cru e i grand cru. Rientrano nelle denominazioni regionali come l'AOC Bourgogne i vini prodotti con uve raccolte nell'intera regione. A differenza dei vini appartenenti alle categorie più nobili, quelli regionali possono essere immediatamente apprezzati. Si tratta di vini schietti e diretti, nei quali primeggiano la frutta e la bevibilità.
I vigneti dell'AOC Bourgogne si spandono in 385 comuni diversi, 92 dei quali si trovano nella Côte d'Or, l'area vinicola più rinomata della Borgogna. Come accade nel caso dei vini più pregiati, anche quelli appartenenti alla denominazione regionale vengono prodotti con uve pinot noir e chardonnay, dalle quali si ottengono rispettivamente vini rossi e bianchi. Nei 3.000 ettari di questa denominazione si producono ogni anno circa 24 milioni di bottiglie,15 di rosso e 9 di bianco. I migliori pinot noir sprigionano note di piccoli frutti di bosco e liquirizia e si abbinano alla perfezione alle carni rosse e a formaggi dal sapore abbastanza intenso; gli chardonnay più pregiati sfoggiano profumi di limone, miele e vaniglia e sono ideali per accompagnare le carni bianche e il pesce.
Quando ci si affida a una cantina di prestigio e si scelgono le migliori annate non è affatto difficile trovare degli ottimi vini di Borgogna anche nell'AOC più generica.