Lago di Caldaro

Terroir al confine fra Alto Adige e Trentino, il comprensorio del Lago di Caldaro, nella sua zona classica, insiste in realtà interamente in Alto Adige. La denominazione, che si estende lungo la Valle dell'Adige grossomodo da Bolzano a Cortaccia, nasce per la valorizzazione della Schiava, vitigno autoctono della regione apprezzato soprattutto a livello locale, ma meritevole di un interesse più diffuso.
Vitigno gentile e delicato, a bacca rossa, la Schiava dà in questo areale vini dal colore rubino trasparente, quasi cerasuolo, con gradevoli profumi fruttati e fragranti. All'assaggio, prevale la freschezza, con tannini delicati e un leggero sottofondo ammandorlato, ideale in abbinamento con i salumi della tradizione (come lo speck), ma anche con carni bianche e formaggi di media intensità.