Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
Coupon di primavera: SPRING10 (-10€ ordini superiori a 100€) e SPRING25 (-25€ ordini superiori a 200€)

Petit Manseng

Vitigno guascone del Jurançon, Pirenei atlantici francesi, il petit manseng ha acini piccoli dalle bucce spesse. Produce, quindi, pochissimo mosto, tanto che in Francia è considerato ottimo da appassimento o vendemmia tardiva, e in tale veste dà alcuni dei vini dolci più apprezzati del territorio. In Italia, complice il clima più gentile, si esprime bene anche come bianco secco in purezza, specialmente in Agro Pontino e in Maremma, anche se ultimamente ha trovato un territorio prediletto in Alto Adige. Colore giallo paglierino brillante, profumo molto intenso e speziato, al sorso rivela grande acidità, mineralità pronunciata e buonissima struttura. Anche in Italia, segnatamente in Toscana, lo si vinifica in vendemmia tardiva "alla francese", com'è nel caso dell'Ornus dell'Ornellaia.

Leggi di più
7 prodotti
Esaurito

25,30

Esaurito

24,25

Esaurito

23,30

Esaurito

17,60

Esaurito

101,25

/ bott. 0,5 L
Esaurito

74,90

/ bott. 0,37 L
Esaurito

42,85

Petit Manseng

Vitigno guascone del Jurançon, Pirenei atlantici francesi, il petit manseng ha acini piccoli dalle bucce spesse. Produce, quindi, pochissimo mosto, tanto che in Francia è considerato ottimo da appassimento o vendemmia tardiva, e in tale veste dà alcuni dei vini dolci più apprezzati del territorio. In Italia, complice il clima più gentile, si esprime bene anche come bianco secco in purezza, specialmente in Agro Pontino e in Maremma, anche se ultimamente ha trovato un territorio prediletto in Alto Adige. Colore giallo paglierino brillante, profumo molto intenso e speziato, al sorso rivela grande acidità, mineralità pronunciata e buonissima struttura. Anche in Italia, segnatamente in Toscana, lo si vinifica in vendemmia tardiva "alla francese", com'è nel caso dell'Ornus dell'Ornellaia.