Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Verdiso

Nel comprensorio del prosecco di Conegliano-Valdobbiadene, il verdiso è la seconda uva bianca autoctona dopo la glera. Documentato sul territorio da secoli, è sempre stato apprezzato per le alte rese e la produttività. Attualmente, viene utilizzato prevalentemente, ma occasionalmente, in uvaggio con la glera per la produzione del Prosecco, cui conferisce una particolare acidità. Dà un vino dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, dotato di profumo tenue, sottile, delicato, fine, leggermente fruttato. Il corpo è snello, fresco e sapido, dotato di una buona e piacevole acidità. Nel complesso armonico e ben presente in bocca. È spesso accompagnato da una leggera carbonica che lo rende piacevolmente beverino.

Leggi di più
9 prodotti

13,40

Esaurito

15,45

Esaurito

19,85

Esaurito

16,20

Esaurito

16,20

Esaurito

18,00

Esaurito

16,10

Esaurito

17,95

Esaurito

26,60

Verdiso

Nel comprensorio del prosecco di Conegliano-Valdobbiadene, il verdiso è la seconda uva bianca autoctona dopo la glera. Documentato sul territorio da secoli, è sempre stato apprezzato per le alte rese e la produttività. Attualmente, viene utilizzato prevalentemente, ma occasionalmente, in uvaggio con la glera per la produzione del Prosecco, cui conferisce una particolare acidità. Dà un vino dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, dotato di profumo tenue, sottile, delicato, fine, leggermente fruttato. Il corpo è snello, fresco e sapido, dotato di una buona e piacevole acidità. Nel complesso armonico e ben presente in bocca. È spesso accompagnato da una leggera carbonica che lo rende piacevolmente beverino.