Amarone
L'Amarone è uno dei grandi gioielli del Veneto e della Valpolicella in particolare. Un vino che in passato aveva la reputazione di essere un vino pesante, ma che oggi, grazie alle nuove tecniche di produzione e alla competenza di maestri come Dal Forno, Quintarelli, Masi e Allegrini, tra gli altri, è uno dei più grandi vini italiani. È fatto da uve appassite ma il mosto fermenta completamente, consumando tutti gli zuccheri, quindi è un vino secco, generalmente molto morbido. La sua versione dolce si chiama Recioto, e si ritiene che l'Amarone sia nato per caso da una botte di recioto dimenticata e lasciata fermentare completamente. Gli Amaroni sono vini corposi, pieni, densi, dal tannino vellutato, con un alto contenuto alcolico e una capacità di invecchiamento invidiabile. Il vitigno tipico è la corvina veronese, un rosso capace di ottima struttura, acidità, complessità ed eleganza. Un rosso sontuoso, anche da meditazione. Nelle nostre pagine troverete dai più famosi ai più sconosciuti, ma con un rapporto qualità prezzo imbattibile. Qual è il vostro preferito?


Bertani Amarone della Valpolicella Valpantena 2021




Corte Armano Amarone della Valpolicella 2020

Bertani Amarone della Valpolicella Classico 2015






Villa da Filicaja Amarone della Valpolicella 2016


L'Arco Amarone della Valpolicella Classico 2017


Corteforte Amarone della Valpolicella Riserva 2011

Valentina Cubi Amarone Classico Morar 2010

La Collina dei Ciliegi Amarone 2018



Tenuta Sant'Antonio Amarone Campo dei Gigli 2017

Musella Amarone della Valpolicella Riserva 2016
BIO