
Doix Costers de Vinyes Velles
2015Vino dal carattere unico e a produzione limitata, Doix Costers de Vinyes Velles viene elaborato con ...
Altri formati e annate
Descrizione - Doix Costers de Vinyes Velles 2015
Valutazione
Vino dal carattere unico e a produzione limitata, Doix Costers de Vinyes Velles viene elaborato con proporzioni simili di garnacha e cariñena ottenute da viti centenarie (1902) piantate su versanti di ardesia a un'altitudine compresa tra i 350 e i 500 metri sul livello del mare. Le uve vengono selezionate minuziosamente, sia in vigna che all'arrivo in cantina, per garantire che solo quelle di maggior qualità entrino a far parte del vino. Ogni parcella viene vinificata separatamente e con la tecnica del cappello sommerso, conservando la materia solida dell'uva nel mosto in fermentazione per ottenere una perfetta estrazione degli aromi e dei colori della buccia. Dopo un lungo invecchiamento di 16 mesi in botti nuove di rovere francese, il vino viene imbottigliato senza essere chiarificato né filtrato.
Il risultato finale è un vino dall'intenso color ciliegia e dall'aroma cremoso. Erbe montane, pietrisco e frutta nera molto matura (ribes neri, more e mirtilli) si spandono su un palato potente, di tannini maturi e dolcemente speziato (vaniglia, cannella e chiodi di garofano). Un elegante tocco floreale e un'acidità perfettamente integrata equilibrano un passaggio in bocca pieno e potente, sapido e misuratamente liquoroso. Ad ogni sorso affiorano gli aromi dell'affinamento, con note di caffè, legno e affumicatura. Dalla carnosità impressionante, con una successione di strati di frutta perfettamente disposti su foglie secche ed erbe montane. La mineralità intensa dell'ardesia apporta l'aroma di grafite all'insieme e, nonostante sia nettamente percepibile, si fonde al resto dei profumi e delle sensazioni.
Un vino che possiede tutta l'armonia e l'eleganza che ci si può attendere da un grande rosso del Priorat. È elegante, floreale e fruttato grazie alla garnacha, mentre la cariñena gli dona un tocco rustico e agreste. Ha tutte le qualità per continuare a crescere in bottiglia per anni, ma offre sin da subito volume, ampiezza e persistenza. Un vino che lascia il segno e che ci regala ricordi indimenticabili.
Vigneto
- Età della vigna:Tra 100 e 110 anni
- Terreno:Llicorella
- Clima:Mediterraneo
- Rese:Rese molto basse
Vinificazione
- Periodo di affinamento:16 mesi
- Età delle barriqueNuove
- Tipo di legnoRovere francese
- Chiarifiche e filtrazioni:Non filtrato né chiarificato
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
- Decantazione:E' consigliabile decantare
- Consumo e conservazione:Da bere subito o conservare fino 2028