
Descrizione - Ornellaia Edizione Limitata La Tensione 2017
Valutazione
Vino elegante e sfrontato, fine e complesso.
Denso e impenetrabile alla vista; al naso note di frutti di bosco maturi sono accompagnate dai profumi tipici della macchia mediterranea: rosmarino, origano, corteccia ed aghi di pino...
In bocca sviluppa tutto il suo nervo: è vellutato e suadente, opulento, il tannino è già piuttosto maturo e levigato. La sensazione di calore è netta, ma tuttavia bilanciata da una buona freschezza che rende ancor più appagante la beva.
Vino maestoso, si sposa bene con piatti importanti a base di carni rosse, formaggi stagionati e agnello alla cacciatora.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
- Consumo e conservazione:Da bere subito o conservare fino 2045
Tenuta dell'Ornellaia

Era il 1981 quando il marchese Lodovico Antinori decise di creare, nella splendida regione della Toscana, proprio al cuore del territorio di Bolgheri, la Tenuta dell’Ornellaia: il terroir che già stava regalando vini pregiati come il Sassicaia, ma che ancora attendeva di essere pienamente scoperto. Fin dal primo giorno l’obiettivo è stato quello di diventare culla di un vino d’eccellenza. Da allora, passione e dedizione, un terroir unico e lo s...