Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
Coupon di primavera: SPRING10 (-10€ ordini superiori a 100€) e SPRING25 (-25€ ordini superiori a 200€)

Bindi Sergardi

Bindi Sergardi

Avere alle spalle ventitré generazioni di vignaioli e quasi settecento anni di aristocratiche tradizioni familiari non è cosa da tutti i giorni. Casato di vescovi e capitani, ma anche di...

Anno di fondazione1349
EnologoStefano Di Blasi, Federico Cerelli
Vigneto proprio:100 / ha
Produzione annuale300.000 bottiglie
Paese
Regioni
Uve

Vino di Bindi Sergardi

10 prodotti

23,00

Esaurito

14,55

Esaurito

27,00

Esaurito

17,90

Esaurito

48,20

Esaurito

9,50

Esaurito

29,00

Esaurito

48,20

Esaurito

13,90

Esaurito

9,00

Bindi Sergardi

Avere alle spalle ventitré generazioni di vignaioli e quasi settecento anni di aristocratiche tradizioni familiari non è cosa da tutti i giorni. Casato di vescovi e capitani, ma anche di viticoltori, i Bindi Sergardi operano in Toscana dal 1349. Alla guida, oggi, Nicolò e la figlia, Alessandra, tra le personalità più attive e interessanti del mondo enologico toscano. La famiglia lavora attualmente su ben tre eccellenti tenute: Mocenni, classico suolo di galestro e alberese nel comune di Castelnuovo Berardenga, cuore del Chianti Classico austero, minerale, complesso; Marcianella, più a sud, che dà vini più pronti, morbidi e fruttati; I Colli, verso Monteriggioni, dove intorno a una villa quattrocentesca, su suoli calcarei dominati dal Giallo di Siena i Bindi Sergardi producono vini freschi, agili e profumati.

Indirizzo e contatti