Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
Coupon di primavera: SPRING10 (-10€ ordini superiori a 100€) e SPRING25 (-25€ ordini superiori a 200€)

Cortese

Neutro secondo alcuni, poliedrico secondo altri, il cortese è certamente il bianco pop piemontese per eccellenza. Originario della provincia di Alessandria, oggi è tipico del basso Piemonte e in specie della DOCG Gavi. Per un aperitivo piemontese, fa a gara con l'Arneis, che forse è più complesso, ma rispetto al quale non è meno appagante. Paglierino con riflessi verdolini, esprime generalmente semplici note di fiori bianchi e frutti delicati, con sbuffi minerali e di erbe di campo. Fresco e sapido, di struttura contenuta - salvo nelle versioni che subiscono un po' di affinamento sui lieviti - conosce in genere solo l'acciaio e lascia una persistenza leggermente ammandorlata. Riesce molto bene anche come base spumante, sia in stile prosecco sia a metodo classico.

Leggi di più
38 prodotti

22,90

12,55

19,95

12,50

13,90

Esaurito

24,50

Esaurito

28,00

19,59

-30%
Esaurito

12,90

Esaurito

19,90

Esaurito

33,00

28,05

-15%
Esaurito

9,80

Esaurito

9,80

Esaurito

13,90

Esaurito

44,01

37,41

-15%
Esaurito

61,85

Esaurito

11,50

Esaurito

26,50

Esaurito

17,80

Esaurito

12,00

9,60

-20%
Esaurito

13,90

Esaurito

15,40

Esaurito

14,20

12,07

-15%
Esaurito

8,60

Esaurito

28,00

23,80

/ bott. 0,5 L
-15%
Esaurito

14,55

12,37

-15%
Esaurito

18,00

Esaurito

16,40

Esaurito

11,90

Esaurito

22,00

Esaurito

13,80

Esaurito

15,01

Esaurito

21,50

Esaurito

21,00

Esaurito

15,45

Esaurito

11,90

Esaurito

4,75

Cortese

Neutro secondo alcuni, poliedrico secondo altri, il cortese è certamente il bianco pop piemontese per eccellenza. Originario della provincia di Alessandria, oggi è tipico del basso Piemonte e in specie della DOCG Gavi. Per un aperitivo piemontese, fa a gara con l'Arneis, che forse è più complesso, ma rispetto al quale non è meno appagante. Paglierino con riflessi verdolini, esprime generalmente semplici note di fiori bianchi e frutti delicati, con sbuffi minerali e di erbe di campo. Fresco e sapido, di struttura contenuta - salvo nelle versioni che subiscono un po' di affinamento sui lieviti - conosce in genere solo l'acciaio e lascia una persistenza leggermente ammandorlata. Riesce molto bene anche come base spumante, sia in stile prosecco sia a metodo classico.