Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Falanghina

Uva tipica della Campania, la Falanghina è uno dei grandi bianchi del Sud, che unisce personalità e piacevolezza. Vitigno che sa leggere benissimo il territorio, questo bianco esprime generalmente note floreali delicate e una struttura mai troppo ingombrante, buona freschezza e stuzzicante mineralità. E' ottima anche come spumtante, soprattutto stile Prosecco o con un leggero affinamento sui lieviti.

Leggi di più
47 prodotti

21,35

/ bott. 1 L
Esaurito

11,80

Esaurito

12,55

Esaurito

39,96

Esaurito

14,25

Esaurito

20,30

Esaurito

14,55

Esaurito

17,40

Esaurito

16,10

Esaurito

16,60

Esaurito

35,15

Esaurito

16,10

Esaurito

14,25

Esaurito

26,75

Esaurito

11,30

Esaurito

17,95

Esaurito

17,10

Esaurito

47,15

Esaurito

13,05

Esaurito

14,55

Esaurito

29,80

Esaurito

17,95

Esaurito

18,45

Esaurito

17,10

Esaurito

15,45

Esaurito

19,65

Esaurito

22,80

Esaurito

19,35

Esaurito

19,15

Esaurito

31,40

Esaurito

18,80

Esaurito

35,75

Esaurito

14,65

Esaurito

15,65

Esaurito

12,20

Esaurito

18,30

Falanghina

Uva tipica della Campania, la Falanghina è uno dei grandi bianchi del Sud, che unisce personalità e piacevolezza. Vitigno che sa leggere benissimo il territorio, questo bianco esprime generalmente note floreali delicate e una struttura mai troppo ingombrante, buona freschezza e stuzzicante mineralità. E' ottima anche come spumtante, soprattutto stile Prosecco o con un leggero affinamento sui lieviti.

Ma i terroir dove è maggiormente vocata la rendono una vera e propria campionessa di sensazioni. Più strutturata in Sannio e in Irpinia, lì la Falanghina, a volte affinata in cantina, ricorda il cedro, il biancospino, la frutta secca, e in bocca si fa sentire con un'opulenza a volte sorprendente. Tesa e sottile, invece, è la Falanghina delle zone vulcaniche vicino a Napoli, soprattutto i Campi Flegrei. Esplosivamente minerale, sapida, verticale, di classe strepitosa e per veri appassionati dei vini vulcanici.