Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Vino di Gavi DOCG

Fra i numerosi bianchi piemontesi ormai alle luci della ribalta, il Cortese è quello più sottile, fresco, semplice e pronto. Gavi, angolo dell'Alessandrino tipicamente vocato a queste uve bianche di struttura delicata e garbata, ne è la culla naturale. Qui, questo vitigno, da consumare preferibilmente nell'anno della vendemmia, si va anche sperimentando in veste di spumante gentile o di piacevole vino frizzante.

Leggi di più
27 prodotti
Esaurito

29,65

Esaurito

31,40

Esaurito

45,60

Esaurito

17,60

Esaurito

17,60

Esaurito

21,75

Esaurito

15,45

Esaurito

20,70

Esaurito

20,80

Esaurito

75,55

Esaurito

23,70

Esaurito

20,45

Esaurito

24,20

Esaurito

15,56

Esaurito

22,20

Esaurito

25,25

Esaurito

13,90

Esaurito

18,45

Esaurito

21,55

Esaurito

53,75

Esaurito

16,35

Esaurito

28,65

Esaurito

17,60

Esaurito

18,75

Esaurito

30,30

Esaurito

21,70

Esaurito

15,65

Gavi DOCG

Fra i numerosi bianchi piemontesi ormai alle luci della ribalta, il Cortese è quello più sottile, fresco, semplice e pronto. Gavi, angolo dell'Alessandrino tipicamente vocato a queste uve bianche di struttura delicata e garbata, ne è la culla naturale. Qui, questo vitigno, da consumare preferibilmente nell'anno della vendemmia, si va anche sperimentando in veste di spumante gentile o di piacevole vino frizzante.

Prevalentemente, comunque, viene vinificato secco e fermo, dopo un leggero affinamento esclusivamente in acciaio, cemento o vetro, che ne preserva le tipicità di vino giovane e fragrante. Al carattere, pur sottile e mai invasivo, contribuiscono comunque anche i suoli, prevalentemente marnoso-argillosi e con una decisa componente salina.

Paglierino con tipici riflessi verdolini, il Gavi sprigiona al naso profumi fragranti di frutta fresca, di erbe aromatiche e di fiori bianchi. In bocca è naturalmente fresco, di moderato pseudocalore e struttura delicata. Occasionalmente, se vendemmiato tardivamente o affinato sui propri lieviti, può rivelare un corpo leggermente più caratteriale, e soprattutto esaltare, con maggior complessità olfattiva e gusto-olfattiva, la propria tipica nota minerale.

Cantine emblematiche