Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Carignano

Secondo alcuni, il carignano, per eleganza e complessità, è il rosso più nobile di Sardegna. E in effetti, nell'ambito della grande famiglia mediterranea cui appartiene (la cariñena spagnola, diffusa soprattutto in Catalogna, e il carignan francese sono lo stesso vitigno), il carignano si rivela al primo assaggio tra le versioni più riuscite, complice il fatto che, fuori dall'Italia, viene ancora spesso interpretato più per quantità che per qualità. In Sardegna, invece, la sua diffusione è limitata soprattutto al Sulcis, zona sudoccidentale dell'isola, nel Cagliaritano: qui è avvenuto il miracolo di trasformare un'uva di scarsa reputazione, celebrata solo per le alte rese, in un vino che costituisce oggi una bandiera dell'enologia regionale, anche in importanti riserve. Rosso rubino intenso, sprigiona un ricco profumo di mora di gelso, ribes, prugne e sentori erbacei. Al palato, invece, è secco, sapido, minerale, caldo, fruttato e persistente.

Leggi di più
12 prodotti
Esaurito

20,45

Esaurito

34,40

Esaurito

12,00

Esaurito

56,25

Esaurito

12,30

Esaurito

39,85

Esaurito

27,85

Esaurito

16,10

Esaurito

24,71

Esaurito

22,20

Esaurito

24,20

Esaurito

17,40

Carignano

Secondo alcuni, il carignano, per eleganza e complessità, è il rosso più nobile di Sardegna. E in effetti, nell'ambito della grande famiglia mediterranea cui appartiene (la cariñena spagnola, diffusa soprattutto in Catalogna, e il carignan francese sono lo stesso vitigno), il carignano si rivela al primo assaggio tra le versioni più riuscite, complice il fatto che, fuori dall'Italia, viene ancora spesso interpretato più per quantità che per qualità. In Sardegna, invece, la sua diffusione è limitata soprattutto al Sulcis, zona sudoccidentale dell'isola, nel Cagliaritano: qui è avvenuto il miracolo di trasformare un'uva di scarsa reputazione, celebrata solo per le alte rese, in un vino che costituisce oggi una bandiera dell'enologia regionale, anche in importanti riserve. Rosso rubino intenso, sprigiona un ricco profumo di mora di gelso, ribes, prugne e sentori erbacei. Al palato, invece, è secco, sapido, minerale, caldo, fruttato e persistente.