Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Einaudi Barolo Terlo è un grande vino da invecchiamento, di colore rosso granato con riflessi ambrati. Il suo profumo è intenso e persistente. Al palato risulta pieno, corposo, vellutato. Con il tempo acquista complessità, man mano che gli eterei aromi di spezie, tartufo e cuoio vanno sostituendo il fruttato dei primi anni di vita. Trova ideale abbinamento con ogni piatto importante e di sapore ricco, particolarmente indicato con carni rosse e selvaggina, brasati, arrosti, tartufo, senza dimenticare i formaggi invecchiati e piccanti.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2012 | 92 PK | 3 VA | 2 GR |
---|---|---|---|
2008 | 92+ PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Poderi Luigi Einaudi

La storia dei Poderi Luigi Einaudi rappresenta nel migliore dei modi il circolo virtuoso che può innescarsi dall'unione di buona politica, lungimiranza economica, conoscenza approfondita e appassionata del territorio. Grande economista e primo Presidente della Repubblica Italiana dal 1948 al 1955, Luigi Einaudi è stato uno dei precursori della vitivinicoltura di qualità in Piemonte, incentrata sui valori della tipicità e della tradizione. Fondata nel 1897 a Dogliani, terra...