
Torrevento Castel del Monte Vigna Pedale 2015
Valutazione
Un antico monastero benedettino scavato nell'aspro tufo della Murgia è il cuore di una delle aziende più meritevoli nel nuovo corso della vitivinicoltura di qualità in Puglia: Torrevento. All'ombra di Castel del Monte, il forte medievale costruito da Federico II di Svevia con le stesse splendide rocce del territorio circostante, Torrevento, sin dal 1920, lavora nella valorizzazione e nel recupero dei vitigni autoctoni di questo fazzoletto di Puglia, riservando una cura esclusiva e tradizionale alle specificità di un terroir straordinario.
Sul paesaggio, dominato dalla pietra calcarea e dai tufi, insiste un clima secco e mediterraneo d'estate, lungamente rigido e scontroso d'inverno. E le tipicità del Meridione italiano più aspro e interno emergono in calici splendidi per eleganza e perfezione, in cui la potenza derivante da uve perfettamente ricche e mature non manca mai di nerbo e spalla che giovano enormemente alla bevibilità.
La gamma di Torrevento è ampia, e riflette in modo eccezionale l'attenzione maniacale per le uve del territorio e per le vinificazioni tradizionali, cui succedono dosatissimi affinamenti in botti di rovere e in barrique, ad assecondare la potenza gentile dei decisi vitigni dell'alta Puglia. Selezione, riduzione delle rese, conduzione sostenibile del vigneto sono gli ingredienti di un Nero di Troia incredibilmente fine, delizioso e versatile.
Affascinante già alla vista per le sue sfumature cariche e profonde ma evidentemente granate, al naso sprigiona incantevoli sensazioni di spezia dolce, pepe verde, fiori secchi, su una trama ben evoluta di prugna essiccata e tabacco. Una straordinaria ampiezza che trova piena conferma al sorso, avvolgente e morbido, di suadenza inestimabile: corpo teso e deciso, tannino netto ma addomesticato, mineralità in evidenza. Il finale, di liquirizia, ricorda le balsamicità del naso. Completo.
Abbinamenti
Capretto alle olive / Pecorino / Abbacchio / Arrosticini
Nota di degustazione
- Colore:Rosso rubino / Riflessi granati / Profondo
- Fragranza:Caffè / Prugna / Pepe verde / Eucalipto / Rosa appassita
- Palato:Fresco / Avvolgente / Vellutato / Minerale
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Torrevento

Un antico monastero benedettino scavato nell'aspro tufo della Murgia è il cuore di una delle aziende più meritevoli nel nuovo corso della vitivinicoltura di qualità in Puglia: Torrevento. All'ombra di Castel del Monte, il forte medievale costruito da Federico II di Svevia con le stesse splendide rocce del territorio circostante, Torrevento, sin dal 1920, lavora nella valorizzazione e nel recupero dei vitigni autoctoni di questo fazzoletto di Puglia, riservando una cura esclus...