- Via Gioberti 1, 12060 Barolo (CN)
- 017356108
- info@borgogno.com
- http://www.borgogno.com/
Borgogno

Borgogno è una delle cantine più storiche del comune di Barolo. Cantine sotterraneee risalenti al 1761, oggi ammodernate dalla dinamica proprietà di Oscar Farinetti e del gruppo Fontanafredda. Proprietà...
Anno di fondazione | 1761 |
Enologo | Giuseppe Caviola |
Vigneto proprio: | 16 / ha |
Produzione annuale | 110.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Borgogno





Borgogno
Borgogno è una delle cantine più storiche del comune di Barolo. Cantine sotterraneee risalenti al 1761, oggi ammodernate dalla dinamica proprietà di Oscar Farinetti e del gruppo Fontanafredda. Proprietà che ha esteso la gamma oltre gli storici Nebbiolo di Langa cominciando a produrre anche un bianco di straordinaria classe e altissimo profilo minerale come il Riesling Era Ora. Per il resto, la tradizione regna sovrana, ed è un bene per questo comprensorio vantare un'azienda così longeva, che conserva a catalogo annate storiche tuttora perfettamente godibili.
Lunghi affinamenti in grandi botti donano una gamma di Barolo di tutto rispetto, polposa, succosa e sontuosa fin dal base, un Barolo che assembla i tre cru di proprietà Borgogno, prodotti comunque anche separatamente. Più pronto e fruttato il Fossati, più austero e longevo il Liste, aggraziato e gentile il classico Cannubi. Indimenticabile la Riserva. Tutt'altro che un outsider il No Name, un Langhe Nebbiolo che di fatto assume il profilo e l'eleganza di un Barolo.