Descrizione - Borgogno Barolo 2016
Valutazione
Composto da tutti i terreni aziendali, cinque tra i cru più belli di Barolo: Liste, Cannubi, Cannubi San Lorenzo, Fossati e San Pietro delle Viole. Il primo ha una sua composizione unica e completa di macro e micro elementi, che donano complessità e longevità. Cannubi e Cannubi San Lorenzo, il più famoso e rinomato cru del Barolo, ha una complessità di terroir eccellente, formata da grandi terreni marno argillosi calcarei e un clima favorevole che dona un’incredibile eleganza e longevità. Fossati, essendo un appezzamento relativamente giovane, presenta una buona percentuale di sabbia nella sua composizione, che dona profumi esplosivi floreali e di frutta rossa. San Pietro delle Viole è l'appezzamento più giovane di Borgogno e, già dal nome, si capisce che i vini prodotti dalle sue uve sono molto profumati e talvolta ricordano il profumo di viola. Rappresenta senza dubbio la vigna che dona più morbidezza e prontezza.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Borgogno

Borgogno è una delle cantine più storiche del comune di Barolo. Cantine sotterraneee risalenti al 1761, oggi ammodernate dalla dinamica proprietà di Oscar Farinetti e del gruppo Fontanafredda. Proprietà che ha esteso la gamma oltre gli storici Nebbiolo di Langa cominciando a produrre anche un bianco di straordinaria classe e altissimo profilo minerale come il Riesling Era Ora. Per il resto, la tradizione regna sovrana, ed è un bene per questo comprensorio vantare un'azienda c...