

Tunella è, senza dubbio, quella che in Friuli si può definire "azienda di riferimento". Una storia familiare, certo, ma anche imprenditoriale e di successo. Valorizzazione del territorio qui significa recupero di uvaggi tradizionali e identificazione di cru di livello altissimo. Insieme a trent'anni di innovazione enologica e tecnologica, votata al tempo stesso all'ecosostenibilità.
I ben 70 ettari da Cividale a Corno di Rosazzo coprono un areale tra i più vocati del Friuli orientale. Il vino portabandiera è da sempre Biancosesto, grintoso e persistente, uno dei classici bianchi friulani ben disposti all'evoluzione. Ma tutta la gamma, inclusi i tradizionali monovarietali al di là delle selezioni, spicca per correttezza, piacevolezza e ricchezza aromatica.
- Anno di fondazione1986
- EnologoLuigino Zamparo
- Produzione annuale di bottiglie390000
- Via del Collio 14 Località Ipplis
- 0432716030
- info@latunella.it
- http://www.latunella.it/