Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Aleatico

Uva rossa sottilmente aromatica, l'aleatico è tipico della costa tirrenica italiana. Mediamente produttivo, secondo alcuni è originario della Grecia, secondo altri è un biotipo di moscato nero, ma è attestato in Italia fin dal Trecento. Dà rossi di color rubino con riflessi violacei e profumi delicati ma di chiara aromaticità, floreali e fruttati. Di norma da solo acciaio, nelle versioni più sperimentali e corpose rivela buona mineralità, sapidità, note confetturate e a volte tostate. Al sorso è di corpo leggiadro, solitamente morbido e dal tannino vellutato, con ritorni fruttati. Vinificato secco, eccelle soprattutto in Maremma, anche in versione rosata, in Lazio nella zona di Gradoli e del Lago di Bolsena, in Puglia. Negli ultimi due casi, è ottimo anche passito, con esaltazione delle note fruttate e confetturate. Particolarmente riuscito nell'Arcipelago Toscano, dove dà vita all'Elba Aleatico Passito DOCG e viene ottimamente vinificato anche a Capraia.

Leggi di più
20 prodotti
Esaurito

18,80

Esaurito

18,80

Esaurito

39,55

/ bott. 0,5 L
Esaurito

76,95

Esaurito

43,05

/ bott. 0,5 L
Esaurito

32,40

/ bott. 0,37 L
Esaurito

20,15

Esaurito

48,10

/ bott. 0,37 L
Esaurito

13,15

Esaurito

36,50

/ bott. 0,37 L
Esaurito

47,80

/ bott. 0,37 L
Esaurito

19,85

Esaurito

21,35

/ bott. 0,37 L
Esaurito

14,80

Esaurito

27,55

Esaurito

57,80

/ bott. 0,37 L
Esaurito

33,40

/ bott. 0,5 L
Esaurito

29,30

Esaurito

11,00

/ bott. 0,5 L
Esaurito

18,75

Aleatico

Uva rossa sottilmente aromatica, l'aleatico è tipico della costa tirrenica italiana. Mediamente produttivo, secondo alcuni è originario della Grecia, secondo altri è un biotipo di moscato nero, ma è attestato in Italia fin dal Trecento. Dà rossi di color rubino con riflessi violacei e profumi delicati ma di chiara aromaticità, floreali e fruttati. Di norma da solo acciaio, nelle versioni più sperimentali e corpose rivela buona mineralità, sapidità, note confetturate e a volte tostate. Al sorso è di corpo leggiadro, solitamente morbido e dal tannino vellutato, con ritorni fruttati. Vinificato secco, eccelle soprattutto in Maremma, anche in versione rosata, in Lazio nella zona di Gradoli e del Lago di Bolsena, in Puglia. Negli ultimi due casi, è ottimo anche passito, con esaltazione delle note fruttate e confetturate. Particolarmente riuscito nell'Arcipelago Toscano, dove dà vita all'Elba Aleatico Passito DOCG e viene ottimamente vinificato anche a Capraia.