Vino passito
I vini passiti di Pantelleria sono senza dubbio i vini passiti più famosi d'Italia, ma non sono gli unici, naturalmente. Anche i Recioto della Valpolicella e i vin santi toscani sono passiti. Il passito è un vino prodotto da uve sottoposte ad appassimento, quindi essiccate. La tradizione varia leggermente da un luogo all'altro, ma i metodi più comuni per ottenere la concentrazione di zucchero desiderata sono quelli di lasciar essiccare i grappoli in cesti, disporli su stuoie di paglia o di canne, o appenderli su travi e scale in soffitte o stanze ben ventilate, a volte a temperatura controllata. L'appassimento può durare da pochi giorni fino a molte settimane o mesi. La vinificazione non prevede l'aggiunta di alcol come in tantissimi vini dolci francesi o spagnoli. Si tratta quindi di un tipico vino dolce italiano molto complesso e longevo, perfetto con i dolci, ma anche con formaggi stagionati o erborinati come un buon Parmigiano Reggiano o il Gorgonzola. Godetevi la diversità dei vini passiti che l'Italia ha da offrire con la vasta selezione di Italvinus! In queste pagine troverete i migliori vini passiti di qualità a prezzi adatti a tutte le tasche, gusti e necessità.






Grevepesa Vin Santo Castelgreve 2013 (0,37 L)

D. Cinelli Colombini Traminer Passito 2017 (0,37 L)

Fattoria Zerbina Albana Passito Scaccomatto 2022 (0,37 L)

Marchesi Antinori Vin Santo 2014 (0,5 L)

De Bartoli Passito di Pantelleria Bukkuram Padre della Vigna 2019 (0,5 L)


L'Arco Recioto della Valpolicella 2010 (0,5 L)

Bosco del Merlo Verduzzo Passito Soandre 2014


Vallepicciola Vin Santo Occhio di Pernice 2011 (0,37 L)

Le Guaite di Noemi Recioto della Valpolicella 2011 (0,5 L)

Le Ragose Recioto della Valpolicella 2015 (0,5 L)

Forlini Cappellini Sciacchetrà Riserva 2016 (0,37 L)

Livio Felluga Friuli Colli Orientali Picolit 2017 (0,37 L)


D. Cinelli Colombini Vin Santo del Chianti 2007


