| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Cottà rappresenta una delle sottozone più conosciute del Barbaresco, nonché uno dei cru storici, tra i primi ad essere stato vinificati in purezza. Il piccolo appezzamento si erge sul versante sud-ovest, a metà collina, posizionato a fianco della storica vigna Gepin e proprio di fronte al Ronchi. Questa vigna si estende su una piccola, piccolissima superficie con una produzione che non supera i 15 hl, da impianti che per la maggior parte superano i 50 anni di età. Il terreno è caratterizzato da una marna argillosa, tipicamente in grado di produrre vini robusti, ricchi, solidi che ben si accompagnano all’eleganza tipica del Nebbiolo.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2018 | 93+ PK |
|---|---|
| 2016 | 94 PK |
| 2015 | 91 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Albino Rocca

Quattro generazioni raccontano la storia dell’azienda Albino Rocca, una tradizione vitivinicola che oggi viene presentata attraverso il lavoro dei produttori e quello di chi li ha preceduti: nonno Albino e papà Angelo Rocca. Oggi come ieri l'azienda si basa sulla continua ricerca orientata costantemente alla qualità trovata e mantenuta nel tempo attraverso la purezza e l’eleganza espressiva che soltanto un riconoscibile legame con il territorio di Barbaresco può offrire. I...









