
Pago de Carraovejas
2018Il vino invecchiato Pago de Carraovejas è un'autentica icona tra i vini della Ribera del Duero; solo...
Altri formati e annate
Descrizione - Pago de Carraovejas 2018
Valutazione
Il vino invecchiato Pago de Carraovejas è un'autentica icona tra i vini della Ribera del Duero; solo così si spiega il fatto che ogni anno le sue scorte finiscano a pochi mesi dal suo lancio sul mercato. I suoi adepti più fedeli attendono la nuova annata a braccia (e a bocca!) aperte, affascinati dal suo classico volume lattico e dalla sua incredibile espressione fruttata.
Le sue uve crescono rigogliose da suoli che combinano calcare, argille rosse e marne bianche. La vendemmia viene effettuata in modo manuale, in piccole casse; le uve vengono trasportate in una cella frigorifera per poi essere trasferite, per gravità, in depositi di fermentazione, in tini in legno francese e in alcuni piccoli depositi di acciaio inossidabile; l'uso di lieviti indigeni, inoltre, consente di esprimere al massimo le caratteristiche del terroir e le peculiarità di ogni raccolta. Ancora per gravità, il vino viene travasato in botti di rovere americano e francese, nelle quali verrà lasciato ad invecchiare per un anno. Chiarificato con il bianco dell'uovo e imbottigliato per gravità con un tappo in sughero naturale selezionato, il già finalizzato Pago de Carraovejas Crianza riposa per un altro periodo — alcuni mesi — in cantina prima di giungere sul mercato.
Tutta questa delicatezza nella produzione si traduce, alla fine, in un vino distinto che riluce di un bellissimo color porpora e di una goccia molto seducente. Profumi di frutti rossi, spezie, liquirizia, fiori azzurri e ricordi di bosco definiscono il suo ventaglio olfattivo; in bocca si impone con il suo corpo lattico, con sentori cremosi di tostatura e tannini finissimi dalla consistenza setosa. Un vino pieno di sapore, succoso e molto equilibrato, con la giusta acidità ed un finale persistente in cui ricordi di frutta matura si mescolano e note di torrefazione conferite dal legno.
Abbinamenti
Costolette di agnello / Formaggio manchego stagionato / Secreto di suino iberico
Vigneto
- Età della vigna:30 anni
- Terreno:Argilla / Franco sabbioso / Marna
- Clima:Continentale
Vinificazione
- Recipiente di fermentazione:Acciaio inox
- Periodo di affinamento:12 mesi
- Età delle barriqueNuove e usate
- Tipo di legnoRovere francese e americano
Nota di degustazione
- Colore:Rosso porpora / Unghia porpora
- Fragranza:Frutti a bacca rossa / Note di latte / Spezie dolci / Aromi balsamici
- Palato:Strutturato / Elegante / Profondo
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
- Decantazione:Ossigenare un po' prima di servire