Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
Fino a -15% su bianchi e rosati! Più appetitosi che mai
Raccomandato
Ultreia Saint Jacques 2020

Ultreia Saint Jacques

2020
La perfetta porta d'ingresso al Bierzo
93-94
PARKER

13,30

/ bott. 0,75 L
  • Consegna in 24-48h
    Trasporto gratuito a partire da 120 €
  • Assicurazione inclusa e garanzia sui resi
  • 4.76/5 Valutazione di Trusted Shops

Scheda tecnica

TipoVino rosso
Regione
Uve
Produttore
AllergeniContiene solfiti
Gradazione alcolicai13,5%
Produzione110.000 bottiglie

Il vino

Pur trattandosi di una delle bottiglie più economiche del catalogo di Raúl Pérez, si può senz'altro considerare una perla del Bierzo: merito della sua gustosa semplicità e dell'eccellente rapporto qualità-prezzo. È un vino che migliora e si perfeziona di anno in anno, grazie alle cure sempre più attente dedicate al vigneto. L'Ultreia Saint Jacques si sta affermando quale vino emblematico delle grandi potenzialità della DO Bierzo. Lo dimostra il fatto che persino ristoranti rinomati e stellati come il newyorkese Le Bernardin, considerato uno dei migliori al mondo per il pesce e i frutti di mare, hanno deciso di inserirlo nella loro prestigiosa carta dei vini. Se non pensate di prenotare un tavolo a Le Bernardin, non c'è di che preoccuparsi: potrete gustare una bottiglia di Ultreia Saint Jacques a casa vostra. L'esperienza sarà altrettanto memorabile.

Che sapore ha questo vino?

L'Ultreia Saint Jacques non viene sottoposto ad alcuna chiarifica o filtrazione prima dell'imbottigliamento. Si svela subito limpido e floreale. Le note di violetta si fondono nelle fresche, intense percezioni minerali dai richiami calcarei; l'acidità vibrante è perfettamente integrata, in un sorso che alletta il palato. Spezie, scorza d'arancia e crostata alle fragoline di bosco impreziosiscono e ravvivano l'assaggio goloso, pieno e strutturato. Dopo una breve attesa, affiorano profumi splendidi, che raramente si ritrovano in vini tanto accessibili: caffè, foglia di salsapariglia, petali di rosa e ribes maturi. I tannini sono rotondi e la freschezza è quella tipica dei migliori vini del nord della Spagna.

Leggero
Robusto
Morbido
Tannico
Secco
Dolce
Delicato
Acido
Colore
Intenso
Fragranza
Lampone / Viola
Palato
Frutti rossi / Minerale / Voluminoso / Corpo medio

Consumo e conservazione

Servire tra 14 ºC e 16 ºC

Abbinamenti

embutidos-y-jamon
Salsicce e prosciutto
carnes-rojas
Carne rossa
cocidos-y-potajes
Arrosti e stufati

Carpaccio di vitello / Arrosto di maiale

Punteggio e premi

202093-94 PK
201994 PK92 PN
201893+ PK91 PN16 JR
201793 PK
201692 PN
201593 PK
PK: ParkerPN: PeñínJR: Jancis robinson

Il giudizio degli espertiI recensioni di Jancis Robinson e Parker

Mulberry and chocolate-malty nose. Sour cherries with spice, leather and cinnamon on the palate. Black-rocks-dripping-cold-rain freshness, ferns, charred elderberries. A brave, throaty wine that begs for long, long, long, slow, slow, slow-cooked Massaman ox-cheek stew. GV - Good value.

— Tamlyn Currin (12/12/2020)JancisRobinson.com Annata 2018 - 16 JANCIS ROBINSON

The nose of the 2019 Ultreia Saint Jacques is nothing short of spectacular. It shows the varietal character and the juicy and round style of the Valtuille vineyards. It's harmonious, clean and expressive. They are using more and more stems with long macerations, malolactic in tanks and aging in 30% oak vats (he purchased from Alión) and 70% of the wine in used 225-liter oak barrels for one year. There is only one master blend, which is put into oak vats and bottled by 25,000- to 30,000-bottle lots. In 2019 he produced 110,000 bottles of this wine.

— Luis Gutiérrez (31/1/2022)Robert Parker Wine Advocate Annata 2019 - 94 PARKER

Recensioni dei nostri clienti

4,2/5
212 recensioni
Annata:

Cantina e produzione

Le uve parzialmente diraspate fermentano in tini aperti di rovere per un lungo periodo, che varia da due a cinque mesi in base alla diversa evoluzione del vino di ogni annata, senza mirare a un'estrazione eccessiva e senza controllo della temperatura. L'affinamento si svolge in tini di vario tipo: grandi botti di legno, barrique da 225 litri di secondo e terzo passaggio e vasche di cemento. L'obiettivo è sfruttare le virtù di ciascun recipiente in modo da arricchire ed esaltare le sensazioni fruttate, senza sovrastarle.

L'Ultreia Saint Jacques non viene sottoposto ad alcuna chiarifica o filtrazione prima dell'imbottigliamento.

 

Recipiente di fermentazioneLegno / Cemento vetrificato
Periodo di affinamentoTra 10 e 12 mesi
Età delle barriqueUsate
Tipo di legnoRovere francese
Chiarifiche e filtrazioniNon filtrato né chiarificato

Vigneto

Villegas

L'Ultreia Saint Jacques è uno dei più grandi vini prodotti dal maestro Raúl Pérez nella sua terra natale, il Bierzo. Questa regione vinicola della comunità autonoma di Castiglia e León, a mezza strada fra l'entroterra e il mare, si trova in una posizione strategica che trae il meglio dal clima atlantico e da quello continentale. Le sue uve provengono principalmente da vecchie viti che hanno fra i cinquanta e i cento anni, coltivate nel vigneto Villegas, presso Valtuille de Abajo. Partecipano all'assemblaggio anche alcune piante più giovani di mencía che crescono nella vicina Villadecanes. Le piante più vecchie presentano una vigoria equilibrata. Ai tralci, abbastanza sottili, si aggrappano piccole bacche nero-violacee che compongono grappoli serrati di medie dimensioni. Il periodo della vendemmia va dalla prima settimana di settembre alla prima di ottobre. Si raccoglie di volta in volta solo l'uva che ha raggiunto la maturazione perfetta, capace di regalare sensazioni vellutate, fresche ed eleganti.

Età della vignaTra 30 e 130 anni
TerrenoSabbia
ClimaContinentale con influenza atlantica
EsposizioneEst e sud
Superficie2,00 ettari