| Tipo | Vino bianco | 
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti | 
| Gradazione alcolicai | 13,0% | 
| Produzione | 240.000 bottiglie | 

Scheda tecnica
Il vino
La Moussière, più di 30 ettari esposti a sud-ovest su un suolo calcareo ricco di minerali. Ne deriva, sotto lo stesso nome, un Sancerre che, vinificato metà in acciaio e metà in barrique, riposa in inox per 7-8 mesi prima della commercializzazione. Un bianco dal sorso lineare, pulito, terso e strutturato, che beneficia della conduzione biologica e biodinamica dei vigneti. Giallo dorato con echi verdolini, al naso è agrumato, fruttato, minerale, con sbuffi di grafite e selce. Un bianco versatile a tavola, appagante e persistente, capace di abbinamenti sostanziosi e di molti anni di evoluzione in cantina.
Consumo e conservazione
Servire tra 10 ºC e 14 ºC
Abbinamenti








Tartare di salmone / Uova strapazzate con funghi selvatici / Brochette / Frattaglie / Gamberoni / Formaggi cremosi di capra
Punteggio e premi
| 2019 | 91+ PK | 
|---|---|
| 2018 | 92 PK | 
| 2017 | 90 PK | 
| 2013 | 94 PK | 
PK: Parker
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Recipiente di fermentazione | Acciaio inox / Legno | 
|---|---|
| Periodo di affinamento | Tra 7 e 8 mesi | 
| Età delle barrique | Nuove | 
| Tipo di legno | Rovere francese | 
Vigneto
La Moussière
| Età della vigna | Tra 4 e 60 anni | 
|---|---|
| Terreno | Calcareo | 
| Esposizione | Sud / Sud-ovest | 
| Superficie | 30,00 ettari | 









