
Tenuta Argentiera Bolgheri Poggio ai Ginepri
2019Sull’affascinante costa dell’Alta Maremma, a circa 100 km a sud-ovest di Firenze, nella piccola e pr...
Altri formati e annate
Descrizione - Tenuta Argentiera Bolgheri Poggio ai Ginepri 2019
Valutazione
Sull’affascinante costa dell’Alta Maremma, a circa 100 km a sud-ovest di Firenze, nella piccola e prestigiosa DOC Bolgheri sorge Tenuta Argentiera, parte dell’antica Tenuta di Donoratico appartenuta alla famiglia fiorentina dei Serristori. In epoca etrusca all’interno dell’altopiano della Tenuta si trovavano gore, sorgenti naturali e miniere d’argento, da cui il nome Argentiera, che resero la zona un importante centro minerario ed agricolo. Oggi la Tenuta è proprietà di Stanislaus Turnauer e dei fratelli Corrado e Marcello Fratini.
La proprietà ha sempre dedicato particolare attenzione a questo luogo affascinante, esaltando in ogni modo la natura di una terra particolarmente vocata alla produzione di grandi vini rossi. L’Argentiera, all’estremità meridionale della denominazione, è anche la tenuta più vicina al mare di tutta Bolgheri e quella che raggiunge la massima altitudine sviluppandosi dalla pianura alle colline. I suoi vigneti sono completamente circondati da una verdeggiante macchia mediterranea e la campagna su cui sorge la Tenuta è delimitata da viali di pini marittimi secolari e da piante di olivo in un paesaggio suggestivo e ricco di intensi profumi. I terreni, di varia composizione, sono piantati a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah.
Da suoli sabbiosi e limosi a medio impasto, a meno di 100 metri di altitudine, Poggio ai Ginepri nasce dalla vinificazione separata di uve Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot estratti con una pigiatura soffice. Vino vocato all’armonia fra eleganza e concentrazione, questo Bolgheri DOC rappresenta un’interpretazione piuttosto giovanile e scattante dell’uvaggio internazionale da cui deriva. Franco e immediato al naso, è un autentico cavallo di razza alla bordolese, con una componente decisa di Cabernet (40% Sauvignon e 20% Franc) che dona nota vegetali particolarmente intense e avvolgenti, insieme a sentori di frutta rossa, confetture e sottobosco. In bocca la frazione di Merlot (30%) si fa sentire con una piacevole e suadente morbidezza, che si accompagna a una pregevole intensità e una sorprendente mineralità.
Abbinamenti
Formaggio a media stagionatura / Petto d'anatra / Arrosto di tacchino / Rollè di vitello
Nota di degustazione
- Colore:Rosso rubino / Brillante / Riflessi granati
- Fragranza:Ciliegia / Sottobosco / Prugna / Frutta in confettura / Foglia di pomodoro
- Palato:Morbido / Di corpo / Persistente / Sapido
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Tenuta Argentiera

Sull’affascinante costa dell’Alta Maremma, a circa 100 km a sud-ovest di Firenze, nella prestigiosa DOC Bolgheri sorge Tenuta Argentiera, parte dell’antica Tenuta di Donoratico appartenuta alla famiglia fiorentina dei Serristori. In epoca etrusca all’interno dell’altopiano della Tenuta si trovavano gore, sorgenti naturali e miniere d’argento, da cui il nome Argentiera. La proprietà ha sempre dedicato particolare attenzione a qu...