Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
Fino a -15% su bianchi e rosati! Più appetitosi che mai

Vino di Pauillac AOC

Il comune di Pauillac, confinante con St-Julien e separato da St-Estèphe solo da un ruscello, è il più grande centro urbano del Médoc, nonché un accesso diretto alla Gironda, che in passato favoriva enormemente il trasporto dei vini in quanto le botti potevano essere spostate senza troppi problemi logistici. I primi vigneti a Pauillac furono piantati nel XIII secolo, anche se a quel tempo convivevano con cereali e altre colture. Fu solo nel XVII secolo che enormi estensioni di vigneti iniziarono a ricoprire queste terre; dopo che gli olandesi prosciugarono le zone paludose, gli allevamenti continuarono a crescere per tutto il XVIII secolo.

Leggi di più
27 prodotti

302,00

104,05

iVenduto in multipli di 6.
Esaurito

184,20

Esaurito

267,40

Esaurito

51,85

Esaurito

53,50

Esaurito

1.179,15

Esaurito

198,05

Esaurito

60,45

Esaurito

630,35

Esaurito

47,30

Esaurito

35,70

Esaurito

31,65

Esaurito

46,75

Esaurito

32,85

Esaurito

140,65

Esaurito

45,10

Esaurito

199,90

Esaurito

31,50

Esaurito

30,50

Esaurito

32,85

Esaurito

44,35

Esaurito

74,40

Esaurito

46,40

Esaurito

45,80

Esaurito

105,80

Esaurito

48,60

Pauillac AOC

Il comune di Pauillac, confinante con St-Julien e separato da St-Estèphe solo da un ruscello, è il più grande centro urbano del Médoc, nonché un accesso diretto alla Gironda, che in passato favoriva enormemente il trasporto dei vini in quanto le botti potevano essere spostate senza troppi problemi logistici. I primi vigneti a Pauillac furono piantati nel XIII secolo, anche se a quel tempo convivevano con cereali e altre colture. Fu solo nel XVII secolo che enormi estensioni di vigneti iniziarono a ricoprire queste terre; dopo che gli olandesi prosciugarono le zone paludose, gli allevamenti continuarono a crescere per tutto il XVIII secolo.

Lo stile dei vini Pauillac è quello che molti chiamano un Bordeaux da manuale. I vini sono corposi e tannici, e uniscono eleganza a rotondità e complessità come nessun altro; non per niente gli specialisti si riferiscono ai vini Pauillac come a un pugno di ferro in un guanto di seta. Nella loro giovinezza hanno un carattere forte che lascia il posto a un'intensa complessità dopo un periodo in bottiglia. Tra gli aromi tipici si riconoscono sempre quelli di ribes nero, more, tabacco, spezie e bosco, oltre a un'intensa mineralità. La ghiaia è il grande pregio dei terreni di questa zona e il cabernet sauvignon la grande uva, seguita da merlot, cabernet franc, petit verdot, carmenère e malbec.

L'AOC include ben tre dei cinque Premier Cru di Bordeaux: Château Lafite-Rothschild, Château Latour e Mouton-Rothschild, oltre ad altre 15 proprietà classificate come grand cru, tra cui spiccano i vigneti 100% biodinamici di Château Pontet Canet, i sublimi vini di Grand Puy Lacoste e Château Lynch Bages, i suggestivi castelli di Pichon-Longueville Comtesse Lalande e Pichon-Baron.

Attualmente Pauillac produce circa otto milioni di bottiglie all'anno e i vini dei migliori vigneti, quelli situati sulle colline, sono in grado di evolvere in modo eccelso per decenni nelle migliori annate.

Dov'è Mappa vini