Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
-10% rossi Rioja, Ribera del Duero e Priorat

Vino di Etna DOC

È alle pendici del più imponente vulcano d'Europa che, negli ultimi anni, si è concentrata la vitivinicoltura più avveniristica e apprezzata della Sicilia. Colate laviche, ceppi a piede franco prefillosserici e terrazze fino ai 1000 metri di altitudine fanno da cornice a un paesaggio dominato dai terreni schiettamente vulcanici di questo meraviglioso terroir, ricco di sali minerali ed esposto a un'escursione termica eccezionale.

Leggi di più
104 prodotti

19,50

24,50

14,90

41,00

24,00

16,90

14,90

27,90

16,90

40,00

40,00

Esaurito

54,00

45,90

-15%
Esaurito

20,50

Esaurito

15,45

13,90

-10%
Esaurito

22,50

Esaurito

20,00

Esaurito

12,55

Esaurito

19,90

Esaurito

25,00

Esaurito

59,00

Esaurito

42,90

Esaurito

19,50

Esaurito

43,90

Esaurito

29,00

Esaurito

125,00

Esaurito

34,00

32,31

-5%
Esaurito

17,40

Esaurito

42,90

Esaurito

18,00

Esaurito

15,90

Esaurito

12,40

Esaurito

19,00

Esaurito

40,00

28,00

-30%
Esaurito

21,00

Esaurito

110,00

Esaurito

26,50

Etna DOC

È alle pendici del più imponente vulcano d'Europa che, negli ultimi anni, si è concentrata la vitivinicoltura più avveniristica e apprezzata della Sicilia. Colate laviche, ceppi a piede franco prefillosserici e terrazze fino ai 1000 metri di altitudine fanno da cornice a un paesaggio dominato dai terreni schiettamente vulcanici di questo meraviglioso terroir, ricco di sali minerali ed esposto a un'escursione termica eccezionale.

Eleganza e mineralità salina sono infatti le caratteristiche dominanti dei vini etnei, che qualcuno ha accostato, per i rossi, ai più fini e sottili pinot noir del mondo. L'Etna rimane, tuttavia, un territorio di grandi vitigni autoctoni, con il nerello mascalese, fresco e di buona struttura, con profumi fragranti, e il nerello cappuccio. Vini, s'intende, che sanno prestarsi anche a un eccezionale affinamento, tutelato dalla tipologia Riserva dopo ben due anni di sosta di cui uno in legno. Ma vini, anche, che spopolano in versione rosé, con irresistibili note saline, fruttate e vinose.

Sensazionali anche i bianchi, con il carricante sugli scudi, vitigno che qui assume una veste sapida e minerale di rara intensità. Un'uva dai profumi di pesca, zagara e gelsomino, ottimamente acida, capace di sopportare affinamenti che la rendono atta all'imbottigliamento di bianchi di straordinaria personalità.