Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Vino di Valpolicella

La Valpolicella, terra di dolci colline marnose e calcaree con esposizioni perfette e microclimi fantastici, tendenzialmente miti perché protetti dalle correnti alpine e dalla felice influenza del Lago di Garda, costituisce del resto uno dei comprensori storici della viticoltura nazionale, ben noto già nell'Antichità.

Leggi di più
61 prodotti

16,60

15,25

Esaurito

17,95

Esaurito

15,45

Esaurito

21,55

Esaurito

31,85

Esaurito

13,55

Esaurito

45,90

Esaurito

30,90

Esaurito

12,25

Esaurito

14,55

Esaurito

15,65

Esaurito

13,65

Esaurito

22,30

Esaurito

17,95

Esaurito

12,00

Esaurito

14,25

Esaurito

20,80

Esaurito

13,10

Esaurito

18,75

Esaurito

16,10

Esaurito

31,55

Esaurito

26,75

Esaurito

83,20

Esaurito

15,20

Esaurito

19,15

Esaurito

15,70

Esaurito

14,55

Esaurito

17,60

Esaurito

35,15

Esaurito

16,75

Esaurito

20,00

Esaurito

34,40

Esaurito

20,20

Esaurito

21,70

Esaurito

17,40

Valpolicella

La Valpolicella, terra di dolci colline marnose e calcaree con esposizioni perfette e microclimi fantastici, tendenzialmente miti perché protetti dalle correnti alpine e dalla felice influenza del Lago di Garda, costituisce del resto uno dei comprensori storici della viticoltura nazionale, ben noto già nell'Antichità.

I vitigni, in una regione rossista tutt'altro che monovarietale, rappresentano il nerbo di questa tipicità. Caratteriale, morbida e colorata, la Corvina si avvale quasi sempre dell'apporto della Rondinella, sapida, minerale e strutturata, ma anche di altri autoctoni come il Corvinone e la Molinara, protagonisti di uvaggi mutevoli, poliedrici e originali.

Al cospetto di Recioto, Ripasso e Amarone, il vino Valpolicella è comunque il vino secco più caratteristico della regione. Concepito storicamente come vino giovane e di buona beva (ma oggi, sempre più spesso, affinato anche a lungo in recipienti di legno, assumendo la menzione "Superiore"), il Valpolicella presenta sovente un manto rubino vivace, con profumi fragranti e di frutti rossi. In bocca è fresco, pimpante, di buona tannicità, ottimo compagno a tutto pasto.

Dov'è Mappa vini
Logo