| Tipo | Prosecco | 
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti | 
| Gradazione alcolicai | 11,5% | 

Andreola Valdobbiadene Brut Col del Forno
Scheda tecnica
Il vino
Grazie a terreni principalmente argillosi, Col del Forno è un Valdobbiadene Docg con particolare corpo: uno spumante frutto di una buona escursione termica e di un ottimo microclima, ottenuto unicamente dai 4 ettari di dolci colline di vigneti a 240 metri sul livello del mare, nell’area geologicamente più giovane all’estremità orientale della zona di denominazione, le Rive di Refrontolo. Col del Forno è uno spumante di classe cristallina dai delicati sentori di frutta croccante, fiori d’acacia e glicine. Rivela una non comune eleganza al sorso, sempre ricco e di coinvolgente seduzione. Accompagna bene ogni piatto, anche a base di pesce.
Che sapore ha questo vino?
| Leggero | Robusto | |
|---|---|---|
| Morbido | Tannico | |
| Secco | Dolce | |
| Delicato | Acido | 
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Andreola

La passione per la vite e per il vino è il tratto distintivo di questa azienda familiare fondata nel 1984 da Nazareno Pola oggi condotta dal figlio Stefano. I 40 ettari di vigneto di proprietà di Andreola si trovano nella zona di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg; qui viene coltivata esclusivamente glera, oltre a piccoli quantitativi di varietà autoctone della zona quali verdiso, perera e bianchetta. Valdobbiadene è la parola chiave della produzione e della...










