
Descrizione - Falkenstein Riesling 2018
Valutazione
Il riesling di Franz Pratzner è considerato da molti il migliore dell'Alto Adige. Alla sua azienda, Falkestein, si deve buona parte della riscoperta della Val Venosta come comprensorio vocato a quest'uva. Si tratta della propaggine più settentrionale dell'Alto Adige, dove il riesling è allevato a pendenze estreme e dà i risultati più simili ai parenti del Nord Europa, con altitudini che arrivano ai 900 metri s.l.m.. Affinato per quasi un anno in legno di acacia sulle fecce, il riesling di Falkenstein è vigoroso, speziato e minerale, con echi di pietra focaia, mango e bergamotto al naso. Sorso caldo e avvolgente, ma di dritta acidità e notevole sapidità, con progressione armonica e lunghissima persistenza.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 6 ºC e 8 ºC
- Consumo e conservazione:Da bere subito o conservare fino 2030