Descrizione - Massolino Barolo Parussi 2016
Valutazione
Il Barolo Parussi di Massolino si presenta alla vista di colore rosso granato intenso. Al naso esibisce un profumo etereo ed avvolgente con intense e persistenti note di spezie dolci, sandalo, tabacco e cuoio. Il sorso appare strutturato e potente in bocca ed evidenzia, nei primi anni di vita, un’austerità notevole che si lima con il passare del tempo. I tannini molto fitti e robusti lo rendono certamente longevo. Il lunghissimo finale evidenzia il carattere di Castiglione Falletto. Perfetto in abbinamento con i ricchi piatti della cucina piemontese, carni stufate e formaggi di media e lunga stagionatura.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
- Consumo e conservazione:Da bere subito o conservare fino 2050
Massolino

La storia dei Massolino e del loro vino si lega alla storia di Serralunga d’Alba nel 1896, quando Giovanni fonda la sua ditta vinicola. Giovanni è il primo a portare corrente elettrica in paese. Un uomo intraprendente, tenace e creativo, capostipite di una famiglia che ha fatto del connubio tra estro e tradizione una ragione d’orgoglio. I vini Massolino nascono da un rapporto privilegiato con la vigna e ne interpretano tutte le peculiarità e sfumature. Un rapporto costr...