
Quintarelli Amarone Classico
2012Descrizione - Quintarelli Amarone Classico 2012
Valutazione
Un vino maestoso, complesso, figlio dell'eccellenza, della tradizione, della cura e della pazienza. Al naso offre un sensuale ventaglio di profumi in continuo divenire: ciliegia, prugna e bacche, poi fiori appassiti, spezie, erbe fini e foglie di tè, poi ancora tartufo e cioccolato. Al palato è poesia: strutturato, caldo, equilibrato e persistente, sorprende la vivace acidità che lo rende, se possibile, ancor più invitante.
Abbinamenti
Da meditazione
Nota di degustazione
- Colore:Rosso granato
- Fragranza:Ciliegia / Spezie / Ampio / Fiori appassiti / Bacche / Erbe fini
- Palato:Fresco / Equilibrato / Ricco / Caldo / Complesso
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Giuseppe Quintarelli

L’azienda nasce all’inizio del secolo con Silvio Quintarelli, che, insieme ai suoi fratelli coltiva a mezzadria i vigneti di località Figàri, nel comune di Marano di Valpolicella. Dopo la prima guerra mondiale, precisamente nel 1924, l’azienda si sposta nella vallata di Negrar, in località Cerè, dove Silvio prosegue la propria attività con il prezioso aiuto dei figli e della moglie. Negli anni `50, Giuseppe, il più giovane dei figli, subentra nella conduzione dell’azie...