
Rainoldi Valtellina Superiore Sassella
2017Aldo Rainoldi Sassella è un piccolo gioiello della Valtellina. Un vino che, inizialmente, può sembra...
Altri formati e annate
Descrizione - Rainoldi Valtellina Superiore Sassella 2017
Valutazione
Aldo Rainoldi Sassella è un piccolo gioiello della Valtellina. Un vino che, inizialmente, può sembrare umile, discreto, ma che in realtà nasconde una preziosa opera d'arte. Non è un vino esuberante, ma è, sì, profondo, un vino che racchiude in sé elementi di saggezza e mistero. Come sagge e misteriose sono le uve di nebbiolo che crescono in questa zona alpina, la più settentrionale dove troviamo questa varietà.
Nonostante la scarsa colorazione tipica dell'uva nebbiolo, sorprendono i toni aranciati di questo vino, che mostra un colore molto evoluto, da vino maturo. Il naso si mostra, in un primo momento, un po’ reticente; poi inizia a cambiare, fino a svelarsi completamente — quanta ricchezza per un vino di questa fascia di prezzo! Il frutto — rosso — è molto maturo, contiene aromi di fragole e ciliegie avvolti da un profumo di fiori e di mentolo, con cenno di latte, cuoio, buccia d'arancia e frutti bianchi succosi, fra cui distinguiamo la pera. Un vino molto succoso che si beve con enorme facilità. Non sottovalutate la sua apparente leggerezza di corpo e la sua morbidezza, perché è dotato di buon nerbo e di una buona struttura fibrosa. Amabile e con un'acidità molto definita, è un vino che invita a continuare a berne; lascia in bocca una sensazione di elegante rusticità, sapori di terra umida e cenni erbacei che ricordano una passeggiata nel bosco in autunno, mescolati a odori di polvere che sanno di libro antico con le pagine ingiallite dal tempo. Prendete il vostro bicchiere e assaporate tutti i segreti della deliziosa terra di Valtellina.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Aldo Rainoldi

Agli inizi degli anni Venti la Valtellina si trova in un contesto di povertà caratterizzato da emigrazioni. Come spesso accade in queste situazioni, le necessità della vita ed il desiderio di emergere per sfuggire alle difficoltà portano l’uomo ad animare il proprio spirito di intraprendenza. “Se non getti il cuore oltre l’ostacolo e non lo fai quando ne hai le forze, probabilmente certe cose non le farai mai nella vita!”. Quante volte Aldo Rainoldi ha sentito il nonno, suo ...