| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Fermentazione alcolica in piccoli tini di acciaio a temperatura controllata; macerazione in acciaio per circa 15 giorni; fermentazione malolattica in botti di rovere francese. Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, note di amarena, lampone e vaniglia. Tannini eleganti e setosi con una buona persistenza retrolfattiva e finale sapido.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2017 | 90 PK | |
|---|---|---|
| 2016 | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Vallepicciola
La proprietà include 105 ettari di vigneti, 4000 piante d’ulivo, un laghetto, boschi e prati. La diversità dell’ecosistema incoraggia la presenza di insetti che supportano le pratiche di agricoltura sostenibile. Dalle terre del Chianti ai calici. Vallepicciola è immersa nella zona di Pievasciata, dove la nuova cantina è circondata da quasi 275 ettari di dolci colline, boschi e vigneti. Qui sono custoditi tutti gli aromi della...









