Bianchi, ma in botte
Vini bianchi affinati in botte, uno stile di vino tanto particolare quanto accattivante

Quante volte sentiamo pronunciare frasi come "bevo solo vino rosso" oppure "il vino bianco non fa per me"? Questo accade perché, spesso, quando si pensa al vino bianco, la nostra mente evoca istintivamente una bevanda leggera, fruttata, un po' effimera. Ma c'è uno stile di vinificazione capace di far ricredere i tenaci del rosso, ed è quello dei vini bianchi affinati in legno.
Fermentati e/o invecchiati in botti di legno, per lo più di rovere, i vini bianchi diventano morbidi, complessi, straordinariamente eleganti. A occhi chiusi, li si potrebbe prendere per dei vini rossi. Gli aromi primari della frutta vengono esaltati dalla vellutata cremosità conferita dai lieviti, mentre il legno regala le note speziate e tostate che rendono aristocratico il vino.


Suertes del Marqués El Trenzado 2021















Stallmann-Hiestand Riesling Spätlese Trocken 2021
