Vino passito
I vini passiti di Pantelleria sono senza dubbio i vini passiti più famosi d'Italia, ma non sono gli unici, naturalmente. Anche i Recioto della Valpolicella e i vin santi toscani sono passiti. Il passito è un vino prodotto da uve sottoposte ad appassimento, quindi essiccate. La tradizione varia leggermente da un luogo all'altro, ma i metodi più comuni per ottenere la concentrazione di zucchero desiderata sono quelli di lasciar essiccare i grappoli in cesti, disporli su stuoie di paglia o di canne, o appenderli su travi e scale in soffitte o stanze ben ventilate, a volte a temperatura controllata. L'appassimento può durare da pochi giorni fino a molte settimane o mesi. La vinificazione non prevede l'aggiunta di alcol come in tantissimi vini dolci francesi o spagnoli. Si tratta quindi di un tipico vino dolce italiano molto complesso e longevo, perfetto con i dolci, ma anche con formaggi stagionati o erborinati come un buon Parmigiano Reggiano o il Gorgonzola. Godetevi la diversità dei vini passiti che l'Italia ha da offrire con la vasta selezione di Italvinus! In queste pagine troverete i migliori vini passiti di qualità a prezzi adatti a tutte le tasche, gusti e necessità.

Carole Bouquet Pantelleria Sangue d'Oro 2018 (0,5 L)


San Michele Appiano Comtess St. Valentin 2019 (0,37 L)

Tenute Perini Vermentino Passito Campochiaro 2011 (0,37 L)
BIO

Tenuta delle Ripalte Aleatico Alea Ludendo 2019 (0,37 L)

Castello di Grumello Moscato Passito 2015 (0,5 L)

Cà Rugate Recioto della Valpolicella Eremita 2018 (0,5 L)

Vallepicciola Vin Santo Occhio di Pernice 2011 (0,37 L)


Ronchi di Cialla Picolit di Cialla 2013 (0,5 L)


Hauner Malvasia delle Lipari Passito Selezione Carlo Hauner 2018 (0,5 L)

Astoria Colli di Conegliano Refrontolo Fervo 2018 (0,5 L)
