| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 15,0% |

Scheda tecnica
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso cardinalizio / Profondo / Brillante |
|---|---|
Fragranza | Intenso / Lampone / Viola / Rosmarino / Paté di olive |
Palato | Ampio / Elegante / Strutturato / Finale lungo |
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Selvaggina giovane / Selvaggina da piuma / Petto d' anatra
Punteggio e premi
| 2020 | 94-96 PK | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| 2019 | 97 PK | 96 SK | 17 JR | ||
| 2018 | 95-97 PK | 17 JR | 96 WS | ||
| 2017 | 96 PK | 94 SK | 17 JR | 96 WS | 93 DC |
| 2016 | 95 PK | 95-96 SK | 17 JR | 96 WS | |
| 2015 | 97 PK | 96 SK | 17 JR | 97 WS |
PK: ParkerSK: SucklingJR: Jancis
robinsonWS: Wine
spectatorDC: Decanter
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Periodo di affinamento | Tra 14 e 18 mesi |
|---|---|
| Età delle barrique | Nuove |
| Tipo di legno | Rovere francese |
Vigneto
| Età della vigna | 60 anni |
|---|---|
| Clima | Mediterraneo con influenza continentale |
L'azienda
M. Chapoutier

La Maison Chapoutier vanta una tradizione familiare che risale al 1808, ma è solo quando Michel Chapoutier rileva l'azienda, nel 1990, che i vini della casa sono venuti alla ribalta, con un vastissimo catalogo, variegato e di alta qualità. Chapoutier è particolarmente noto per i suoi straordinari Hermitage; in questa denominazione, la Maison Chapoutier ha la più ampia proprietà viticola, 34 dei 115 ettari totali che la compongono. L'azienda è molto nota anche per le etichette...


















