
Coillot Bourgogne Pinot Noir
2017Il Coillot Bourgogne Pinot Noir è un equilibrio quasi perfetto tra frutta, struttura e acidità. Le s...
Altri formati e annate
Descrizione - Coillot Bourgogne Pinot Noir 2017
Valutazione
Il Coillot Bourgogne Pinot Noir è un equilibrio quasi perfetto tra frutta, struttura e acidità. Le sue uve crescono in una parcella privilegiata a Gevrey-Chambertin, uno dei villaggi più prestigiosi della Borgogna, e il vino raccoglie a sé tutto il carattere del luogo.
In ciascun calice ci si incontra con un vino dal colore rubino brillante, il cui profumo denota aromi di lamponi e ciliege, lavanda e violetta. Al palato è mediamente caldo e speziato, con rinfrescanti ricordi di eucalipto che si affacciano in secondo piano. I suoi tannini levigati e la sua vivace acidità assicurano un presente straordinario e un futuro promettente. Potrebbe essere facilmente classificato come una versione amabile del vitigno, senza che ciò supponga alcuna carenza. Ma semmai è il contrario: il Coillot Bourgogne Pinot Noir ha sufficiente carattere per essere un riconoscibile rosso di Borgogna, ma anche la delicatezza necessaria per piacere a tutti. Forse, la chiave della sua seduzione è il palato, setoso, delicato e fine. Le tonalità speziate sono discrete, la silvestre acidità è misurata e delle leggere punte saline contornano la lingua arrotondando un insieme pienamente armonico con la frutta e le spezie dolci della botte quali grandi protagoniste. Fumo, agilità e buccia d'arancia segnano il passaggio in bocca, accompagnandoci verso un finale lungo e molto gastronomico, che suggerisce infiniti accostamenti.
Abbinamenti
Anatra all' arancia / Formaggi a pasta molle / Agnello arrosto
Vigneto
- Età della vigna:50 anni
- Terreno:Calcareo-argilloso / marnoso / Marna
- Clima:Continentale
Vinificazione
- Periodo di affinamento:12 mesi
- Età delle barriquePrincipalmente nuove
- Tipo di legnoRovere francese
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:16 ºC
- Decantazione:E' consigliabile decantare