| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Granato intrigante alla vista, al naso richiama i fiori e i frutti maturi, dalla ciliegia al mirtillo, dall'agrume amaro all'amarena, con cenni speziati, di legni aromatici, erbe officinali, assenzio. Sorso sapido, dal tannino agile e integrato. Un Barolo con cui si può dialogare sin da giovane, di buona morbidezza e lunga persistenza.
| Leggero | Robusto | |
|---|---|---|
| Morbido | Tannico | |
| Secco | Dolce | |
| Delicato | Acido |
Colore | Rosso rubino |
|---|---|
Fragranza | Ciliegia / Viola / Tabacco / Bacche |
Palato | Tannino setoso / Equilibrato / Godibile / Pronto |
Consumo e conservazione
Albe è un Barolo che può essere apprezzato anche da giovane, perché nasce armonico ed equilibrato. Va servito a una temperatura tipica per vini rossi importanti, tra i 16 e i 18 gradi. Naturalmente ha un potenziale molto lungo di affinamento, anche ben superiore ai dieci anni.
Abbinamenti
Ottimo in abbinamento a carne arrosto, selvaggina, formaggio stagionato, ravioli ripieni di carne e pasta al ragù.






Tagliata di manzo / Filetto con ratatouille / Brasato al Barolo / Stufato
Punteggio e premi
| 2019 | 94 PK | |||
|---|---|---|---|---|
| 2018 | 93+ PK | 92 SK | 17 JR | |
| 2017 | 93 PK | |||
| 2016 | 94 PK | 93 SK | ||
| 2015 | 93 PK | |||
| 2010 | 3 VA |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Suckling e Jancis Robinson
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Questo Barolo effettua una fermentazione lunga, che a seconda delle annate può arrivare addirittura a durare 40 giorni. Successivamente affina tra i 24 e i 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, mesi che regalano a questo Barolo solidità, struttura, avvolgenza, corpo ed eleganza.
| Recipiente di fermentazione | Legno |
|---|---|
| Periodo di affinamento | Tra 23 e 36 mesi |
| Età delle barrique | Usate |
| Tipo di legno | Rovere di Slavonia |
| Chiarifiche e filtrazioni | Non chiarificato |
Vigneto
Albe è il frutto dell'sssemblaggio di vigneti atti a Barolo, siti prevalentemente nei comuni di Barolo, Novello e Serralunga d'Alba, con esposizioni da sud-sud-est a sud ovest, ad un’altitudine piuttosto elevata, compresa tra i 380 e i 480 metri sul livello del mare.
| Terreno | Calcareo-argilloso / marnoso |
|---|---|
| Rese | Rese basse |
| Esposizione | Sud |
| Altitudine | 450,00 metri |
L'azienda
G. D. Vajra

Quando si parla di Piemonte del vino, si pensa a umili famiglie contadine che hanno investito tutta la loro storia in un sogno: il Barolo. La famiglia Vajra è tra queste, anche se le loro etichette spaziano con la stessa eccezionale armonia oltre il nebbiolo. Aldo e Milena Vajra sono riusciti, negli anni, a costruire un'azienda importante e conosciuta, nata e sostenuta da un unico elemento: la passione. Immersa nel territorio del Barolo, nella piccola frazione di Vergne,...














