Descrizione - Giribaldi Barolo 2014
Valutazione
Di colore rosso rubino con riflesso amaranto, al naso esprime una evidente percezione di frutta rossa, che accompagna una trama floreale di spiccata rosa canina e ciliegia marasca; asciutto ed austero in bocca, appare di ottima nervatura con tannini dolci e sensazioni di tabacco e note muschiate.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
- Consumo e conservazione:Da bere subito o conservare fino 2035
Giribaldi

La famiglia Giribaldi affonda le proprie radici a Rodello, nel cuore del territorio che si attraversa lasciando le Langhe e incontrando il Monferrato. È il cuore del Piemonte del vino, ed è qui che, da inizio Novecento, i Giribaldi hanno costituito il loro progetto vitivinicolo. Una storia fatta di passione e di profonda conoscenza del territorio: dei numerosi suoli, cioè, che in una proprietà ampia e diversificata come quella di famiglia rappresentano il fulcro, l'origine de...