
Viña Tondonia Reserva
2007Pochi vini incutono tanto rispetto quanto quelli che portano il nome Viña Tondonia. Stappare una bot...
Altri formati e annate
Descrizione - Viña Tondonia Reserva 2007
Produttore
Gradazione alcolica
13,0%
Formato e annata
Valutazione
Pochi vini incutono tanto rispetto quanto quelli che portano il nome Viña Tondonia. Stappare una bottiglia di Viña Tondonia, in particolare una Gran Riserva, è in un certo qual modo un'esperienza mistica: si ha l'impressione di affrontare, con serenità ed in buona compagnia, un viaggio nel passato per godere del presente; una sensazione simile a quella che si prova visitando le cantine dell'azienda, impressionanti costruzioni sotterranee piene di fascino, luogo in cui riposano vini caratterizzati ed autentici. Che i vini di Viña Tondonia abbiano goduto e continuino a godere di un certo prestigio non è casuale, il produttore ha infatti saputo creare e preservare questo nome con impegno, dedizione e perseveranza, scegliendo di mantenere l'azienda a carattere famigliare.
Ora concentriamoci sul vino e apprestiamoci ad aprire una Riserva. Prima di tutto viene spontaneo chiedersi: "Quanti vini di questa annata, del Rioja o di qualsiasi altra zona, compreremmo oggi?" La nostra bottiglia è eccezionale ed è prova della grandezza della casa; solo il tempo e la conservazione in condizioni ottimali permettono di godere di un grande vino. La lentezza e la lunga evoluzione rendono ideale la degustazione di questi vini durante la stagione invernale, così sorniona, in cui tutto è ovattato, silenzioso, più raccolto... sono vini da meditazione, quasi aristocratici. Concediamoci questo piccolo lusso.
Stappiamo la bottiglia e troviamo conferma di quanto detto: un colore rosso rubino ancora intenso già impreziosito da riflessi granato. Un bel vino, che avvicinato al naso ci seduce per finezza ed eleganza. Offre una sinfonia di aromi gradevoli e gentili di frutta matura; ancora, un vino certamente fine. Accarezza il palato, non è quello che si dice "un vino concentrato e robusto", tuttavia offre eleganza e raffinatezza, struttura e freschezza, morbidezza ed equilibrio. Un classico con personalità, un classico pieno di vita.
Abbinamenti
Foie gras / Agnello arrosto / Maialino da latte arrosto / Quaglie al forno
Vigneto
- Età della vigna:100 anni
- Terreno:Calcareo-argilloso / marnoso / Ciottoloso
- Clima:Atlantico
- Rese:Rese basse
Vinificazione
- Recipiente di fermentazione:Legno
- Periodo di affinamento:72 mesi
- Età delle barriqueUsate
- Tipo di legnoRovere americano
- Chiarifiche e filtrazioni:Non filtrato
Nota di degustazione
- Colore:Unghia rubino / Rosso rubino
- Fragranza:Spezie dolci / Fresco / Note balsamiche / Liquerizia / Aromi di anice
- Palato:Elegante / Persistente / Secco / Buona acidità / Rotondo
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 18 ºC e 20 ºC
- Decantazione:E' consigliabile decantare
Recensioni dei nostri clienti
Bodegas R. López de Heredia Viña Tondonia

Fondata da D. Rafael López de Heredia y Landeta alla fine del XIX secolo, R. López de Heredia Viña Tondonia è ancora oggi un'azienda a carattere familiare in cui le quattro generazioni che l'hanno diretta hanno sempre portato avanti la filosofia e i principi, professionali e sociali, ispirati dal suo fondatore. R. López de Heredia Viña Tondonia è ancora oggi uno dei nomi che ispira maggior rispetto e ammirazione tra le aziende produttrici di "vino fino": la cantina più ant...