| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 15,0% |

Il Poggione Brunello Riserva Vigna Paganelli
2016Scheda tecnica
Il vino
Profondo e potente, un vino virile dal bouquet intenso e complesso. Al palato non manca di eleganza e compattezza, si apprezzano in particolare trama tannica di magistrale fattura e un finale memorabile. Un Brunello monumentale.
Che sapore ha questo vino?
| Leggero | Robusto | |
|---|---|---|
| Morbido | Tannico | |
| Secco | Dolce | |
| Delicato | Acido |
Colore | Rosso granato / Concentrato |
|---|---|
Fragranza | Frutti a bacca nera / Sottobosco / Fiori appassiti / Speziato / Note balsamiche |
Palato | Elegante / Potente / Tannico / Virile |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Fagiano arrosto / Arrosto d'agnello / Cervo con salsa di ribes / Cinghiale al ginepro
Punteggio e premi
| 2016 | 96 PK | 94 SK | 98 VN | 96 DC | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 2015 | 97 PK | 96 SK | ||||
| 2012 | 95 PK | |||||
| 2010 | 98+ PK | 3 VA | 2 GR | |||
| 2007 | 95+ PK | |||||
| 2006 | 97 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tenuta Il Poggione

La Tenuta Il Poggione è oggi una delle maggiori aziende nel comune di Montalcino: è estesa per circa 600 ettari, ripartiti in 125 ettari di vigneto, 70 di oliveto, oltre che seminativo e boschi. Una storia antica, che instaura le proprie origini alla fine del 1800: un giovane proprietario terriero di Firenze, Lavinio Franceschi, dopo aver visitato la zona di Montalcino, se ne innamora e decide di acquistare degli appezzamenti per realizzarne un'azienda agricola....









