
Altesino Brunello di Montalcino Montosoli
2016Montosoli è un vigneto di circa 5 ettari nella zona nord est di Montalcino ad un'altitudine tra i 35...
Altri formati e annate
Descrizione - Altesino Brunello di Montalcino Montosoli 2016
Valutazione
Montosoli è un vigneto di circa 5 ettari nella zona nord est di Montalcino ad un'altitudine tra i 350 e i 400 metri, le cui uve sono state vinificate separatamente per la prima volta con la vendemmia 1975. La composizione del terreno (calcari marnosi e silicei), la felice esposizione e il particolare microclima contribuiscono alla maturazione di uve che producono un vino di estrema complessità ed eleganza.
Il Brunello Montosoli si presenta con un colore rosso rubino intenso che sfuma nel granato con l'invecchiamento. Al naso denota una eccezionale personalità con note di amarena, mora, lampone, viola, liquirizia, vaniglia e lievi accenni di pepe rosa. In bocca rivela un sapore asciutto, caldo, vellutato, una ricca stoffa e una nobile razza. Il finale è caldo e lungamente suadente.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC